13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliRassegna Tinnofoli: sabato all'Auditorium Canossiano di Feltre, "Giulietta e Romeo... tanto rumore...

Rassegna Tinnofoli: sabato all’Auditorium Canossiano di Feltre, “Giulietta e Romeo… tanto rumore per nulla”

Terzo spettacolo della rassegna Tinnofoli sabato 20 novembre alle ore 20.45 all’Auditorium dell’Istituto canossiano di Feltre. In scena la parodia “Giulietta e Romeo.. tanto rumore per nulla”.
Uno spettacolo farsesco, con un allestimento suggestivo, dissacrante, corale e allegro. Le situazioni comiche si stemperano nella poesia dei dialoghi shakespeariani per poi essere ribaltate da imprevisti colpi di scena. Nell’ambientazione evocativa e oscura di una Verona ridotta in macerie si compie il dramma sdrammatizzato delle due famiglie rivali mentre i temi d’amore sono accompagnati da un grottesco Cupido svolazzante. Giulietta è una smaliziata adolescente con un padre tiranno e una madre svampita, Romeo, funereo e triste viene usato come cavia per le potenti droghe di un frate negromante. (autentico deus ex machina di tutta la vicenda). In un clima di baruffe continue la vicenda dei due innamorati viene contrappuntata da una balia impicciona, un Mercuzio giullare, un Benvolio logorroico: così i morti restano perennemente in agonia, le pozioni non funzionano, gli innamorati disamorano, e alla fine non è la morte a farla da padrona ma l’espediente, il finale a sorpresa. La storia si racconta da se, le suggestioni si perpetuano ed il tempo scorre, inesorabile, mentre Romeo tergiversa ancora sotto un balcone abusivo giurando “per la sacra luna…” noi, impazienti, con Giulietta diciamo “Non giurare e prendi la scala…” (quella che conduce al palco di un teatro).

Teatro delle apparizioni (www.arsenaledelleapparizioni.eu)
I GIORNALI DICONO
“…hanno tributato applausi a scena aperta, dimostrando di apprezzare ampiamente la divertentissima parodia della tragedia shakespeariana per eccellenza…”
(LA STAMPA)
“…Lo spettacolo, piccolo gioiello di perfezione fra regia, interpretazione, costumi, luci, scene e musiche…un fitto scambio di comicità e ironia, piena di padronanza dei movimenti di scena, un teatro perfettamente confezionato, ricco di citazioni originali e geniali invenzioni nei dialoghi…”
(IL MONFERRATO)
“…Giulietta e Romeo…molto rumore per nulla” riserverà sicuramente sorprese e, da spettacolo godibilissimo per tutti, permetterà di riconoscer la bravura e la simpatia degli attori…
(LA GAZZETTA D’ASTI)
INFO&PRENOTAZIONI
info@bretellelasche.it
http://tinnifoli.bretellelasche.it

345.162 0856

(18.00/21.00  – 10.00/17.00 il giorno dello spettacolo)

BIGLIETTI
Interi 10.00 euro
Ridotti 8.00 euro (Studenti e soci Coop previo esibizione tessera personale)
Abbonamenti 32.00 euro (posti riservati)
Ritiro biglietti in cassa a partire dalle 19.30

VENERDI’ 12 novembre 2010/ore 21.00
c/o sala s.felice di trichiana

 

A LETTO I BAMBINI CHE C’E’ PETROLINI
CON FRANCESCO PORTUNATO E ANTONELLA MICHIELIN (BRETELLE LASCHE)
MUSICA DAL VIVO CON IL PIANOFORTE DI LUCA SITTA
Serata teatral musicale in onore di Ettore Petrolini, inventore negli anni ’20 di una comicità delirante e dissacrante, che attraverso le sue battute, i suoi non-sense, le sue canzoni denunciava i sentimentalismi, le assurdità e le ipocrisie della società di allora. Un attore e autore che con la sua genialità e originalità ha profondamente influenzato il teatro comico italiano. In scena gli scketchs originali scritti e interpretati da Petrolini e sua moglie, l’attrice Elma Criner.
E’ un insieme orchestrato di pezzi teatrali scritti da Ettore Petrolini, alcuni sotto forma di brevi monologhi, letti e/o recitati dai due attori, di volta in volta insieme o soli in scena. Ai momenti di recitazione fanno da contrappunto brani musicali cantati dai due attori (Gastone, Tango romano, Tanto pe’ canta’…), accompagnati dal musicista al pianoforte nel più puro stile del varietà degli anni ’20. Sono tratti dal repertorio macchiettistico, di rivista e di commedia di Ettore Petrolini. Le scene sono intervallate da brevi spezzoni video originali dell’epoca, omaggio al genio artistico e alla bravura del grande attore.
INFO&PRENOTAZIONI
info@bretellelasche.it
329.3676945

(18.00/21.00  – 10.00/17.00 il giorno dello spettacolo)

BIGLIETTI
Interi 7.00 euro
Ridotti 5.00 euro (ragazzi fino ai 14 anni)
Abbonamenti 32.00 euro (posti riservati)

- Advertisment -

Popolari