13.9 C
Belluno
lunedì, Ottobre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaRimpasto giunta provinciale. Bottacin ridistribuisce le deleghe agli assessori: «Ho tenuto per...

Rimpasto giunta provinciale. Bottacin ridistribuisce le deleghe agli assessori: «Ho tenuto per me un ruolo di coordinamento e organizzazione generale della macchina provinciale»

Palazzo Piloni sede della Provincia
Palazzo Piloni sede della Provincia

Con i decreti di nomina che verranno firmati nelle prossime ore dagli assessori della Giunta, quest’oggi il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, ha formalmente ridistribuito le competenze all’interno dell’esecutivo di Palazzo Piloni. «Come avevo annunciato, questa mattina ho dato il via alla ridistribuzione delle deleghe in Giunta – ha spiegato il presidente Bottacin – . Mantenendo l’impronta aziendale che fin dal primo giorno ho messo in pratica per la conduzione della macchina provinciale, ho tenuto per me le deleghe che le disposizioni di legge mi assegnano (come la Polizia Provinciale) e quelle di organizzazione e di rappresentanza dell’Ente». Ha continuato Bottacin: «Dopo una prima fase conoscitiva di varie competenze, con questa operazione ho rinunciato ad un ruolo maggiormente operativo, per dedicarmi a quello di coordinamento dell’ente e di rapporto con le altre istituzioni, in primis la Regione Veneto, con cui abbiamo avviato un dialogo che si era spento da tempo».
Queste le nuove deleghe:
Gianpaolo Bottacin: organizzazione, rapporti istituzionali e comunicazione, polizia provinciale, protezione civile;
Silver De Zolt: gestione faunistica, caccia e pesca, trasporti, bilancio, rapporti con il territorio;
Lorenza De Kunovich: edilizia scolastica, sport, politiche giovanili, patrimonio e innovazione, pari opportunità;
Stefano De Gan: gestione del personale, programmazione politiche del lavoro, formazione, istruzione, società partecipate, project financing, attività produttive;
Ivano Faoro: ambiente, viabilità, cooperazione, fondi e progetti comunitari, flussi migratori, minoranze linguistiche;
Alberto Vettoretto: agricoltura, turismo, unesco, cultura;
Bruno Zanolla: urbanistica, progettazione strategica, risorse idriche, politiche del sociale, politiche energetiche, difesa del suolo.

- Advertisment -

Popolari