
Il presidente della Provincia di Belluno, Gianpaolo Bottacin, loda l’iniziativa del senatore Maurizio Fistarol del Partito Democratico, che prevede la riduzione delle “auto blu”. «Mi piacerebbe sapere come l’hanno presa quelli del suo partito qui in Provincia, visto che mi avevano aspramente attaccato quando ho deciso di rinunciare a quella in dotazione al presidente di Palazzo Piloni». «Fin dal primo giorno da presidente, non ho mai usato l’auto blu – ha commentato Bottacin – . Quando poi ho deciso di rinunciare definitivamente al mezzo previsto per gli spostamenti istituzionali, sono stato ferocemente attaccato da Crosato e compagni, per i quali un presidente doveva avere un’auto di rappresentanza e pure di un certo prestigio. Parole che mi hanno non poco sorpreso, vista la cultura che dovrebbe appartenere a chi si professa di sinistra…». «Il disegno di legge presentato da Fistarol va nella stessa direzione che ho indicato io rinunciando all’”auto blu”, garantendo – in questo modo – ingenti risparmi di soldi dei cittadini bellunesi – ha continuato Bottacin – . Con l’operazione condotta, è stata eliminata una di quelle cinquemila “auto blu-blu” di cui parla Fistarol nella sua proposta, e che (stando al monitoraggio realizzato da Formez PA su incarico del Ministero per la Pubblica Amministrazione) costano 142mila euro all’anno ai contribuenti». Ha concluso il presidente: «In un’ottica di generale contenimento dei costi, e visto il difficile momento che tutto il nostro settore economico sta attraversando in provincia, credo che anche questo sia un segnale più che positivo».