Con Celso Chenet riconfermato alla guida del sodalizio, l’Enal Sport Villaga si prepara a scendere in pista per la prossima stagione invernale. Sono molti i preparativi che vedono impegnato lo sci club in queste settimane. In programma c’è la gestione dell’attività di fondo in Pra’ del Moro e la partecipazione dei propri atleti alle varie gare del calendario Fisi. Fondamentali per lo sci club saranno anche la cena sociale aperta a soci e simpatizzanti (programmata per il 20 novembre, ore 20.30, al ristorante “Il Pavone”) e la tradizionale serata di Natale. Vitale per la sopravvivenza dell’associazione sportiva anche il recente rinnovo del comodato d’uso delle ex-scuole elementari di Villaga, base logistica dello sci club ed importante luogo di aggregazione per gli abitanti della Frazione. Sono stati unanimi gli elogi all’Enal Sport Villaga da parte della Giunta e del Consiglio Comunale di Feltre, sia per «aver favorito le formazioni sociali della comunità» e «provveduto ad una corretta gestione e manutenzione dell’immobile, prestando la propria opera in importanti interventi ed apportandone significative migliorie», sia per «aver assunto l’impegno della gestione invernale dell’area di Prà del Moro». E sarà sicuramente questo il grosso lavoro che i volontari dell’Enal Sport Villaga dovranno portare avanti per permettere l’avviamento dei giovani a questa affascinante pratica sportiva, e per offrire anche quest’anno la possibilità ai feltrini di praticare lo sci da fondo in un suggestivo scenario nel cuore della città. Due le principali manifestazioni invernali organizzate dall’Enal Sport Villaga: la quarta edizione del Memorial intitolato ad Antonio Rigoni (compianto amministratore nonché allenatore e grande amico dello sci club) che si disputerà in Pra’ del Moro il 6 gennaio, e la gara di slalom gigante sulle nevi del Monte Avena il 23 gennaio. Ventuno gli atleti che affronteranno le gare giovanili del calendario Fisi: Davide Friz, Biagio Vaccari, Francesca Simonetto, Eleonora Rech, Mattia Simonetto, Jari Marin, Lorenzo Vaccari, Alba Mortagna, Anna Durighello, Federica Chenet, Alessandro Gorda, Giacomo D’Agostini, Emanuele Friz, Arturo Vaccari, Riccardo Bertoldin, Alberto Dalla Via, Elisa Dalla Rosa, Noemi Durighello, Elisa Vettorel, Davide Cecchin, Nicola Scopel. A coadiuvare le attività dell’Enal Sport Villaga, oltre al presidente, anche i membri del consiglio direttivo uscito dalle ultime elezioni: insieme a Celso Chenet (responsabile anche della gestione di Pra’ del Moro) ci saranno anche Claudio Scopel (rapporti con Fisi e vicepresidente), Luca Giusti (vicepresidente), Fabio Polloni (segretario), Fabrizio Friz (responsabile squadra di fondo), Fabio Cassol (responsabile sci alpino), Giuseppe D’Alberto (responsabile sede), Irma Scopel e Sabrina Scopel (attività ricreative), Luca Zatta (mezzi di trasporto), Alberto Fantinel, Luca Fantinel, Tiziano Fantinel, Federico Gorda, Adriano Manfroi, Stefano Salvadori, Marco Sartor, Riccardo Sartor, Alessio Scopel, Emanuele Scopel, Ezio Scopel, Federico Scopel, Nicola Scopel e Mirco Simonetto.