13.9 C
Belluno
martedì, Ottobre 3, 2023
HomeCronaca/PoliticaAssociazionismo tra i Comuni veneti. Ciambetti:“vogliamo realizzare un vero federalismo amministrativo”

Associazionismo tra i Comuni veneti. Ciambetti:“vogliamo realizzare un vero federalismo amministrativo”

Roberto Ciambetti
Roberto Ciambetti

Ammontano a  oltre sette milioni di euro le risorse che complessivamente la Regione del Veneto destinerà nel 2010 per favorire l’associazionismo intercomunale, la costituzione delle Unioni di Comuni, la gestione dell’esercizio di funzioni comunali da parte delle Comunità Montane, la formazione di personale nei processi di riorganizzazione delle forme associate. “E’ un finanziamento cospicuo quello destinato alla promozione e allo sviluppo dell’associazionismo – spiega l’assessore regionale agli Enti Locali, Roberto Ciambetti – ma è soprattutto un aiuto concreto nell’immediato e un lungimirante investimento per il futuro. Oggi è già una risposta ai bisogni delle amministrazioni locali, soprattutto quelle più piccole, chiamate ad operare in un contesto estremamente problematico per la scarsità di risorse, per il crescente costo dei servizi e per l’inadeguatezza delle loro dotazioni organiche. Ma la recente legislazione sta di fatto gradualmente obbligando gli Enti Locali a un diverso modo di operare, attraverso la costituzione di forme associative e a una riorganizzazione sovracomunale di talune strutture, al fine di conseguire una più efficiente gestione dei servizi ai cittadini e maggiori economie nella spesa pubblica”.
Per tracciare un quadro complessivo della situazione, nell’ambito dell’Assemblea nazionale dell’Anci in corso di svolgimento alla Fiera di Padova, l’assessore Ciambetti presenterà domani, sabato 13 novembre, alle ore 11, presso la stand della Regione del Veneto, l’insieme dei provvedimenti regionali finalizzati all’incentivazione delle forme associate e delle Unioni dei Comuni. L’incontro, al quale sono stati invitati amministratori comunali, sindaci e presidenti delle Unioni, costituirà l’occasione per un confronto sul tema dell’associazionismo intercomunale, nel contesto di ridefinizione dei ruoli di governo delle istituzioni locali, alla luce della nuova legislazione in materia.
Attualmente la rete associativa del Veneto è composta da 28  Unioni di comuni a cui partecipano complessivamente 100 Comuni, oltre 180 sono convenzionati tra loro, altri 110 partecipano a Consorzi e 171 sono quelli che aderiscono alle Comunità Montane. “Il nostro obiettivo – ha concluso Ciambetti – è irrobustire ulteriormente questa rete, costruendo un sistema regionale delle Autonomie locali e realizzando nei fatti un federalismo amministrativo”.

2 euro per il Veneto: sms 45501. Conto Corrente Solidarietà: Unicredit SpA – intestazione “Regione Veneto – Emergenza Alluvione Novembre 2010” – CODICE IBAN: IT62D0200802017000101116078 codice BIC SWIFT UNCRITM1VF2

- Advertisment -

Popolari