13.9 C
Belluno
mercoledì, Ottobre 4, 2023
HomeLavoro, Economia, TurismoDalla Regione Veneto un nuovo intervento per le persone che hanno perso...

Dalla Regione Veneto un nuovo intervento per le persone che hanno perso il lavoro

Riqualificarsi e ritrovare il lavoro con la formazione, la ricerca attiva del lavoro, le politiche di aiuto. 
La Regione Veneto ha dato avvio ad un nuovo intervento a favore dei lavoratori parasubordinati (Co.co.pro, co.co.co, collaborazione, ecc) rimasti privi di occupazione (DDR 4415 del 19.10.2010 pubblicato sul BUR n. 85 il 5.11.2010). L’obiettivo è quello di promuovere la riqualificazione professionale e il reinserimento occupazionale dei lavoratori parasubordinati residenti nella Regione Veneto che a causa della crisi economico-produttiva di questo periodo sono rimasti privi di occupazione. Attraverso questo intervento la regione offre ai lavoratori strumenti di sostegno al reddito (erogati direttamente dall’Inps) e interventi di politica attiva per la ricerca di una nuova occupazione. Per accedere a tale intervento i lavoratori dovranno verificare i requisiti di ammissione e presentare domanda alla regione utilizzando la modulistica scaricabile dal sito della Regione Veneto al link formazione lavoro/politiche del lavoro di contrasto alla crisi/doti lavoro per i lavoratori parasubordinati. A seguito della comunicazione di ammissione, i lavoratori dovranno scegliere entro 30 giorni l’ente accreditato ai servizi per il lavoro con il quale concorderanno il percorso di attività individuale per realizzare il percorso di ricollocazione. Certottica – in quanto ente accreditato ai servizi per il lavoro – è disponibile per aiutare i lavoratori ad inoltrare le richieste di partecipazione e a sviluppare con il lavoratore il percorso più idoneo. I requisiti richiesti per l’ammissione al progetto sono: residenza nella Regione Veneto; cessazione del rapporto di collaborazione da almeno 60 giorni; sottoscrizione presso il Centro per l’impiego della dichiarazione di immediata disponibilità al lavoro ai sensi del D.lgs 181/2000; ultimo rapporto di lavoro con contratto di collaborazione a progetto o coordinata e continuativa con retribuzione media mensile di almeno 600,00 euro; persone che nei 24 mesi precedenti abbiano lavorato con rapporto di lavoro parasubordinato o subordinato cumulativamente almeno 6 mesi; persone che non hanno usufruito dell’intervento avviato con il DDR n. 2828 del 22.02.2010 (precedente attuazione regionale dell’intervento a favore dei lavoratori parasubordinati). Sono inoltre previsti incentivi alle imprese che assumeranno questi lavoratori per almeno 12 mesi. Certottica mette a disposizione dei lavoratori la competenza sviluppata nella formazione per un aiuto concreto nella ricerca attiva di una nuova occupazione. Certottica scarl – Z.I. Villanova 7/A – 32013 Longarone. Tel. 0437 573157 – formazione@certottica.it, www.certottica.it.

- Advertisment -

Popolari