13.9 C
Belluno
giovedì, Settembre 21, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliCamino al Tagliamento si è presentato sulla scena culturale e musicale con...

Camino al Tagliamento si è presentato sulla scena culturale e musicale con due grandi eventi

Il 1 ottobre, il Teatro Comunale ha ospitato Ezio Guaitamacchi e il suo spettacolo “Delitti Rock”, la storia del famigerato club J27. Un viaggio ai confini della realtà, con il pubblico coinvolto “in diretta” nel mistero della morte di quattro rockstar il cui nome conteneva una “J”, tutte scomparse misteriosamente all’età di 27 anni: Jim Morrison, Jimi Hendrix, Janis Joplin e Brian Jones. Un’anteprima di rilevanza nazionale, che precede il format che andrà in onda su Rai 2 in febbraio e che sarà condotto da Giorgio Faletti.

Il 5 ed il 6 novembre invece, Camino ha dismesso i panni di piccolo centro del medio Friuli per trasformarsi in una capitale europea della musica rock, con le esibizioni di “The Grande Mothers Re-Invented”, la rivoluzionaria band diretta da Frank Zappa e conosciuta negli anni 60 e 70 con il nome di “The Mothers of Invention”. Il loro tour ha toccato Parigi, Winsford, Manchester per poi approdare a Camino e concludersi infine a Basilea. La leggendaria band della West Coast, formata da Napoleon Murphy Brock, Don Preston, Roy Orejon Estrada (che vanta alcune esibizioni anche con Jimi Hendrix), Robbie Sehag Mangano e Christopher Garcia, ha infiammato il pubblico con il suo sound unico e assolutamente strabiliante. Le “nonne reinventate” hanno anche dedicato una canzone a Camino: Movin’to Camino (nella versione originale c’era il Montana).

Il gruppo però non ha stupito solo all’interno del teatro, i cinque musicisti infatti hanno voluto visitare Camino al Tagliamento e dintorni, per conoscerne la storia, la cultura e l’ enogastronomia.
Accompagnato direttamente dal sindaco Beniamino Frappa, la band ha visitato tra le altre cose la fabbrica di organi di Franz Zanin, che vanta una tradizione ultracentenaria (qui vengono prodotti organi dal 1823), quindi hanno incontrato Lorenzo Dante Ferro, maestro profumiere, nel suo studio creativo a Gradiscutta di Varmo, dove hanno potuto apprezzare le sue composizioni di profumi
intitolate appropriatamente “Musica per il Naso”.

“Una band di grandi e belle persone, oltre che di eccelsi musicisti – ha dichiarato il sindaco entusiasta– che sono onorato di avere ospitato qui a Camino perchè questi concerti hanno rappresentato, oltre che un ampliamento dell’offerta culturale e musicale, una vero momento di crescita collettiva. Il mio grazie quindi, oltre agli stessi Grande Mothers Re:Invented, va a Maurizio De Lazzari, per il suo infaticabile lavoro e per la sua ammirevole e determinata volontà di portare a Camino dei progetti particolari mirati alla valorizzazione architettonica, paesaggistica e culturale del nostro territorio” .
Prossimo appuntamento, a dicembre, con una produzione teatrale intitolata “Millesoli”

INFO CONCERTI : Maurizio De Lazzari Cell. 337 540185 email delazzari@qnet.it
Nuove Tecniche – Soc.Coop. Tel. 0434 247319 email info@nuovetecniche.eu
CONCERTI : 05 Novembre 2010 Teatro Comunale Camino al Tagliamento (UD)
06 Novembre 2010 Teatro Comunale Camino al Tagliamento (UD

Anche l’accoglienza si integra perfettamente con gli eventi. A Camino al Tagliamento infatti, a poca distanza dalla grande Villa, residenza dell’ultimo Doge di Venezia, ora sede di importanti mostre e numerosi eventi culturali, è possibile trovare una perfetta ospitalità nel B&B Villa Francesca”.
La struttura si trova all’interno della Villa Savorgnan Minciotti, risalente al XVI sec.  La villa è immersa nel verde di questo tranquillo borgo rurale nella zona della pianura friulana denominata proprio “Terre di Mezzo”.
La sistemazione è confortevole, in un ala appena ristrutturata del complesso, al centro del quale un giardino ombreggiato regala un completo relax. Il B&B riserva 3 camere per un totale di 6 posti letto: una  doppia con bagno privato, una matrimoniale e una doppia con bagno in comune.
Il  borgo, posizionato vicino all’omonimo fiume, è un ottimo punto di partenza per escursioni nella zona ed è dotato inoltre di moderni campi da tennis e di un maneggio. Nella stessa zona sono presenti inoltre diverse aziende vinicole. Per gli amanti delle escursioni, nel B&B è possibile noleggiare le biciclette per percorrere i numerosi itinerari cicloturistici, comprese le grave del fiume Tagliamento che sono facilmente raggiungibili.
La gestione del B&B Villa Francesca” è inoltre in grado di organizzare soggiorni a Venezia, con adeguata sistemazione in un piccolo appartamento indipendente. Villa Francesca accoglie i suoi ospiti dal 23 aprile al 2 novembre. Info e prenotazioni allo 0432 919369/339 1550310/337 540185, e-mail: delazzari@qnet.it.

- Advertisment -

Popolari