13.9 C
Belluno
martedì, Gennaio 21, 2025
HomeArte, Cultura, Spettacoli“Auronzo di Scena” a teatro i piccoli spettatori delle scuole dell’infanzia con...

“Auronzo di Scena” a teatro i piccoli spettatori delle scuole dell’infanzia con le storie appassionanti del pesciolino Goccia…e poi la Pimpa!

Martedì 9 novembre nuovo appuntamento scolastico per la Stagione di Teatro Auronzo di Scena. Ospiti al Teatro Kursaal di Auronzo di Cadore (BL) i piccoli spettatori delle scuole dell’infanzia con le appassionanti storie di un pesciolino coraggioso nello spettacolo Da una goccia nel mare. Lo spettacolo narra dell’inquinamento dei mari causato dall’uomo. Goccia, un piccolo pesciolino pieno di coraggio e iniziativa, dopo essersi spostato per l’inverno presso la costa in acque poco profonde, decide di ritornare a casa in mare aperto, dai suoi amici. Al suo arrivo nella conca dello zio Totonno scopre che molte cose in sua assenza sono cambiate: sono comparsi la mucillaggine e degli strani oggetti sul fondo, gli abitanti del mare vivono sotto la costante minaccia delle reti divoratrici, e hanno paura per una macchia nera che si espande sempre di più… Grazie alle spiegazioni del rozzo Luciano il gabbiano, mangiatore di patatine, e di Capone ubriaco il conoscitore di catastrofi marine, apprende la triste verità: l’inquinamento sta distruggendo il suo mare e tutto a causa… delle cattive abitudini degli esseri umani. Sembra inoltre che quasi nessuno desideri reagire, anzi alcuni pesci credono di essersi adattati ottimamente a questa condizione, senza rendersi conto del reale pericolo in cui versano. Goccia non si perde d’animo e cerca di convincere i suoi amici e tutti gli abitanti del suo mare, a mettere in atto un piano di protesta contro gli umani. Tutti insieme stabiliscono, in occasione dell’arrivo della tempesta, di formare un’enorme catena, che, unita alla forza delle correnti marine e al vento, gli consenta di spingere a riva tutti i rifiuti che l’uomo ha gettato in mare. L’idea di Goccia viene attuata con successo, vi partecipano tutti gli abitanti e al mattino seguente la spiaggia si riempie di spazzatura. La speranza di Goccia e dei suoi amici, è che l’uomo si renda conto di quanto il mare stia soffrendo a causa sua, e che decida di proteggerlo, evitando di usarlo come fosse un sacco per i rifiuti. È una storia d’avventura e d’amicizia, che invita ognuno di noi a credere di poter essere come una Goccia, che insieme a tante altre diventa un mare ed è con la forza di tante gocce che si può tentare di cambiare le cose, di migliorare il mondo. Lo spettacolo è una produzione a.Artisti Associati di Serena Finatti, regia Enrico Cavallero, in scena Enrico Cavallero, Serena Finatti Chiara Cardinali, scene Suomi Vinzi, coreografie Giulia Mininel, costumi Elisa Bolognini, pupazzi Chiara Cardinali, musiche e testi Serena Finatti e Andrea Varnier. Ma gli appuntamenti per i piccoli non si chiudono qui, infatti, domenica 14 novembre alle ore 17:30 appuntamento dedicato alle famiglie con il famosissimo cagnolino a pois Pimpa di Altan che farà rivivere con allegria le avventure di Cappucetto Rosso in uno spettacolo giocato con il diretto coinvolgimento dei bambini e l’immancabile divertimento degli adulti!!
INFO 0437-950555 e www.tibteatro.it

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...