Dopo un mese e mezzo di campagna, 15 incontri con il territorio e 50 gazebo, sono state raccolte oltre 8.000 firme di Bellunesi che chiedono la Consiglio Provinciale l’indizione del referendum per Belluno Autonoma nella Regione Dolomiti. L’impegno dei 20 componenti del comitato e di 100 attivisti su tutto il territorio provinciale hanno permesso di unire in un unico progetto di autonomia tutte le vallate della nostra provincia. Per ora le aree che hanno manifestato maggiore adesione sono state il Cadore, da dove arriva il 33% delle firme, il Feltrino con il 32%, Belluno con il 17%, Agordo con il 10% e Zoldo con circa l’8%. L’area con la partecipazione in percentuale maggiore è stata però lo Zoldano con la firma del 15% della popolazione, dove il tema dell’autonomia è particolarmente sentito ed i referenti del comitato di zona, hanno fatto un grande lavoro di sensibilizzazione. Anche nei comuni già referendari sono stati raggiunti risultati importanti, con quasi 400 firme a Lamon, 150 a Cortina e 350 circa a Sovramonte. La raccolta però continua, con lo lo scopo di superare 10.000 firme, in modo che non ci possano essere dubbi sulla volontà popolare di andare al voto. I prossimi incontri con la popolazione sono previsti per giovedì 11 ad Alleghe ed il 12 a Farra d’Alpago. Sarà quindi ancora possibile firmare fino a metà dicembre nel proprio Comune di residenza, oltre che nei mercati di Agordo, Belluno , Feltre, Sedico, e Tai di Cadore e nei gazebo delle principali occasioni pubbliche.