13.9 C
Belluno
mercoledì, Dicembre 6, 2023
HomeCronaca/PoliticaBelluno autonoma, Dolomiti Regione: maggioranza e minoranza a Ponte nelle Alpi appoggiano...

Belluno autonoma, Dolomiti Regione: maggioranza e minoranza a Ponte nelle Alpi appoggiano l’iniziativa referendaria

 Si è svolto la scorsa settimana nella bella cornice della “Sala Savio” della Parrocchia di Cadola l’incontro promosso dal comitato “Belluno Autonoma Dolomiti Regione” a sostegno della raccolta delle firme per l’indizione del referendum per l’autonomia della provincia di Belluno e l’aggregazione con Trento e Bolzano per una “grande Regione Dolomiti”.  Erano presenti amministratori e consiglieri comunali di maggioranza e minoranza. Oltre al coordinatore del Movimento referendario Belluno autonoma Dolomiti Regione Moreno Broccon ed il consigliere Adolfo Bortoluzzi (promotore del Comitato), c’erano anche il sindaco di Ponte nelle Alpi Roger De Menech, il vice sindaco Paolo Vendramini, l’assessore Ezio Orzes, il capogruppo di maggioranza Pierpaolo Collarin, il capogruppo di minoranza di minoranza Idalgo De Pra’ ed i consiglieri Giuseppe Trevisiol e Giancarlo De Pizzol.   “Ritengo che l’iniziativa del Comitato sia assolutamente da condividere e sostenere per poter arrivare davvero ad un referendum in cui si esprima la volontà dei bellunesi in merito alla provincia autonoma – ha detto il sindaco De Menech – Sono convinto che il referendum sia l’unico strumento democratico, insieme all’elezione diretta del sindaco, attraverso il quale si esprime la volontà dei cittadini. L’iniziativa del comitato per l’autonomia della provincia di Belluno–Dolomiti regione – ha proseguito De Menech – tiene conto del particolarissimo momento storico che stanno attraversando gli enti locali bellunesi, sempre più alle prese con ristrettezze finanziarie che arrivano ad impedire il normale svolgimento dei servizi alla popolazione senza parlare della possibilità di programmare il futuro. Ogni iniziativa che possa dare ossigeno ai nostri enti va sostenuta e per questo l’iniziativa del Comitato promotore raccoglie sostenitori in maniera trasversale tra opposizione e maggioranza dell’amministrazione comunale pontalpina”.  Coerentemente con questa enunciazione, oltre ad aderire pubblicamente alla campagna di raccolta firme, apponendo pubblicamente la loro firma, sindaco e consiglieri di maggioranza e minoranza organizzeranno congiuntamente gazebo nei vari punti di raccolta dove i cittadini potranno firmare.  Si ricorda che è possibile firmare anche presso gli uffici anagrafe dei vari comuni.

- Advertisment -

Popolari