13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaFrana di Buscole, permane l’allerta. Riunione in Comune a Farra d’Alpago con...

Frana di Buscole, permane l’allerta. Riunione in Comune a Farra d’Alpago con i tecnici degli enti interessati

Si è tenuta quest’oggi (venerdì 5 novembre), nel Municipio di Farra d’Alpago, la riunione tecnica per affrontare il problema della frana che sta interessando, dopo il maltempo degli ultimi giorni, l’abitato di Buscole. Alla riunione hanno preso parte, oltre al Comune interessato, i tecnici della Provincia di Belluno, la Prefettura ed i Servizi Forestali. La frana aveva costretto all’evacuazione di due case in località Buscole (Farra d’Alpago), in una zona in cui sia i tecnici di Palazzo Piloni che quelli dei Servizi Forestali hanno operato diversi controlli nelle ultime ore, compresa la ricognizione in volo assicurata da un elicottero messo a disposizione dai Vigili del Fuoco. Secondo una prima valutazione, la frana avrebbe spostato dai cinquemila ai settemila metri cubi di materiale fangoso. Al momento, è stato possibile effettuare solamente alcuni interventi, in quanto il terreno risulta essere ancora saturo d’acqua ed impedisce quindi qualsiasi ulteriore opera, almeno in questa fase: viene pertanto mantenuta l’evacuazione delle abitazioni, in quanto permane lo stato di pericolo. I movimenti del corpo franoso sono tenuti sotto stretto controllo dagli operai comunali durante il giorno, e dai volontari della Protezione Civile ANA Nucleo Alpago nelle ore notturne. i Forestali.  A Prefettura e Provincia di Belluno è stato chiesto, per i prossimi giorni, un servizio di attivo monitoraggio dell’evento franoso, concedendo quindi il cambio agli addetti comunali e ai volontari della Protezione Civile che si erano attivati non appena era scattato l’allarme. Palazzo Piloni si è assunto l’onere di dotare la stessa frana di un sistema strumentale di monitoraggio, e quindi di segnalazione, di ulteriori smottamenti, per quanto riguarda il corpo franoso. Mentre il Servizio Forestale provvederà – non appena possibile – al taglio della vegetazione e ad un nuovo intervento di pulizia del letto del corso d’acqua, la Provincia di Belluno provvederà ad effettuare tutte le analisi e gli studi necessari per arrivare alla predisposizione di un progetto finalizzato alla mitigazione del rischio.

- Advertisment -

Popolari