In questo periodo, negli incontri pubblici e nei gazebo di raccolta firme riceviamo molte domande. Rispondiamo ad una parte di questo con 4 Buoni motivi per firmare per il referendum provinciale:
1) E’ l’unica possibilità per l’intera provincia di evitare la dissoluzione come entità autonoma: perdiamo infatti quasi 800 ab./anno e tra meno di vent’anni tutta la parte alta della provincia semplicemnte sarà disabitata. Scenderemo sotto i 200 mila abitanti, il che ci farà mettere a rischio l’esistenza stessa della Provincia di Belluno;2) E’ l’unica proposta in grado di dare sufficiente forza alle comunità all’interno di una nuova collocazione amministrativa;
3) E’ la migliore tra le ipotesi di trasferimento amministrativo, poiché la regione Trentino-Alto Adige non esiste come ente amministrativo accentrante, essa è un mero contenitore di due Province autonome alle quali non viene “annessa” Belluno, che diventerebbe, invece, la terza Provincia autonoma, necessariamente dotata di potere legislativo, poiché la regione Trentino-Alto Adige questo potere l’ha delegato alle Province;
4) questa soluzione inserirebbe la provincia in un contesto di due legislazioni (di Trento e Bolzano) attente ai problemi della montagna e capaci di proporre strumenti legislativi e regolamentari differenti, con una notevole esperienza accumulata, alla quale potremmo fare riferimento per acquisire competenze che altrimenti non avremmo a disposizione.
Questa nostra proposta è anche un’assunzione di responsabilità politica e civile.
E’ necessario andare diretti e spavaldi per questa strada senza timori e senza sudditanze, chiamando tutti al dovere di sostenere questo referendum che, in ogni caso, è una manifestazione della nostra vitalità e capacità di proporre soluzioni e, in qualsiasi modo si concluda, ci lascerà la convinzione di aver fatto appieno il nostro dovere di cittadini degni di questo nome.
Gazebo per il prossimo fine settimana:
Venerdi’ 29.10.2010 – Cortina – Mercato
Venerdì 29.10.2010 – Caviola, in occasione dell’incontro informativo sulla raccolta differenziata dei rifiuti porta a porta, presso la casa della gioventù di Caviola, ore 20:30;
Sabato 30.10.2010 – Calalzo di Cadore – Adiacenze Supermercato Eurospar
Sabato 30.10.2010 – Cencenighe Agordino, Mercato
Sabato 30.10.2010 – Longarone – Arredamont, ore 09.00-12.00 14.00 17.30
Sabato 30.10.2010 – San Vito di Cadore – adiacenze cooperativa
Sabato 30.10.2010 – Valle di Cadore – adiacenze cooperativa
Sabato 30.10.2010 – Tai di Cadore – adiacenze supermercato A&O
Domenica, 31.10.2010 – Feltre Antica Fiera di San Matteo
Domenica, 31.10.2010 – Falcade, in occasione della Messa delle ore 10:00 presso la Chiesa di Falcade
Domenica, 31.10.2010 – Longarone – Arredamont, ore 09.00-12.00 14.00 17.30
Martedì 02.11.2010 – Santo Stefano di Cadore – Fiera dei Santi
Mercoledì 03.11.2010 – Santo Stefano di Cadore – Fiera dei Santi
Incontri pubblici a calendario:
PONTE NELLE ALPI 29-10-2010 (venerdì) – Sala Savio – ore 20.30
CALALZO di CADORE 05-11-2010 (venerdì) – luogo da definire – ore 20.30
ALLEGHE 11-11-2010 (giovedì) – Stadio Alvise De Toni – ore 20.30
FARRA D’ALPAGO 12-11-2010 (giovedì) – Sala Parrocchiale – ore 20.30
Cordiali saluti
Per il Comitato promotore
BELLUNO AUTONOMA – DOLOMITI REGIONE