Continua con successo la distribuzione gratuita di sacchetti biodegradabili che consente di avere una migliore qualità del rifiuto “umido”. I cittadini del comune di Feltre potranno ritirare le confezioni dal lunedì al venerdì, dalle ore 11,00 alle ore 12,00, presso i magazzini comunali, piano terra, in via Vignigole n. 21 (vicino ponte Tomo). Il sabato, con lo stesso orario, il servizio di distribuzione verrà effettuato all’Ecocentro di via Cavalieri di Vittorio Veneto, dove sarà disponibile un operatore del servizio Nettezza Urbana. Negli ultimi mesi si è triplicata la quantità di conferimento ai cassonetti dell’umido, mentre, contemporaneamente, si è avuta una diminuzione del secco indifferenziato di oltre il 70% rispetto all’anno scorso. Questo consente un notevole risparmio. Visti quindi gli ottimi risultati ottenuti nel primo periodo di nuova gestione dei rifiuti, il comune di Feltre, a differenza di altri comuni della Comunità Montana Feltrina che hanno aumentato anche sensibilmente la tariffa, l’ha ridotta del 5% per l’anno 2010. Si deve considerare, inoltre, che nei primi quattro mesi i costi reali del servizio erano aumentati del 10% circa. Questo aggravio è stato assorbito in virtù dell’ottimizzazione della raccolta, quindi non è ricaduto sulle spalle dei cittadini. Tutto ciò significa che, sommando i predetti aspetti, il risparmio reale per ogni utente è stato del 15% circa. Continuando su questa strada il prossimo anno si potrà avere un ulteriore sgravio. Per questo l’assessore all’ambiente Raffaele Riposi vuole ringraziare tutti i cittadini che sono i veri artefici degli ottimi risultati ottenuti. Si ricorda che è obbligatorio, vista anche la gratuità della fornitura dei sacchetti biodegradabili, non utilizzare le borse di plastica per il conferimento del rifiuto “umido”, perché esse rovinano la qualità e annullano il risparmio a scapito di tutti. Da sottolineare che il conferimento con sacchetti non biodegradabili è inoltre sanzionabile dal regolamento vigente. L’iniziativa della distribuzione gratuita è valida intanto sino a fine anno e sarà probabilmente prorogata.