Esordio casalingo e soprattutto vittorioso in questa seconda giornata di Serie B2 da parte del TopTeam Belluno che ritorna alla Spes Arena per una gara di campionato dopo 6 mesi (era il 17 aprile quando si giocò l’ultima partita di campionato a Lambioi). Avversarie le ragazze dell’Ata Trento del coach Zucchelli, ordinate in campo ed abili nel recuperare e difendere molti palloni e commettere pochi errori. Partita entusiasmante con il TopTeam che inizia bene e vince il primo set, poi una serie di errori (ben 14) regalano il secondo set alle avversarie che prendono fiducia (grazie anche a due cambi trentini nella formazione, tra cui quello del palleggiatore) e vincono anche il terzo. Nel penultimo parziale riemerge la voglia di vittoria tra le mura amiche da parte del TopTeam che riesce a portare a casa il set e anche il successivo tie-break sbagliando poco e crescendo in concretezza negli attacchi (in evidenza Benazzi con 14 punti negli ultimi due parziali) e a muro. Si segnalano l’assenza della Bernardi (impegnata con la Serie A1 a Modena), la Robazza capitano e un duro contatto involontario nel primo set nel recuperare una palla tra Daminato e Benazzi (quest’ultima uscirà dal campo con due tagli nel sopracciglio destro e riuscirà a rientrare solo a metà partita, mentre il Libero di casa riporta una grossa contusione ma riesce a rimanere nel terreno di gioco).
Gli schieramenti iniziali: Fontanari, Prandi, Filippi, Zeni, Ceschini, Bottura e Gasperini Sab. (L) per il Trento mentre Robazza, Zanco, Visentin, Martinuzzo, Bardini, Benazzi e Daminato (L) per il Top Team Belluno.
L’intensa cronaca vede un buon inizio del TopTeam che combatte punto a punto con le avversarie per arrivare al primo time-out tecnico in vantaggio 8-6 (Benazzi da una parte e Prandi dall’altra con 3 punti a testa). Poi il Belluno riesce ad allungare di tre punti con Benazzi, Robazza e Martinuzzo in attacco e un’ottima Daminato in difesa e ricezione. Sul 16-14 lo scontro sopra citato e l’ingresso in campo di Lucchetta che, servita subito dalla Zanco, mette a terra positivamente il primo attacco. Bardini e Martinuzzo fanno il resto e si va sul 20-16 per la squadra di casa. Prandi e Filippi riportano la gara sul 20 pari ma Robazza e Martinuzzo spianano la strada verso la vittoria del set (23-20) che si conclude con un muro della Zanco e un attacco ancora del capitano. Nel secondo set Zucchelli opera due cambi (Sommadossi e Bortolotti per Filippi e Ceschini) e Lucchetta resta in campo al posto della Benazzi: il TopTeam comincia a sbagliare troppo e il Trento è costante nella sua gara. Si arriva al 4-8 (con 4 errori TopTeam) e sul 4-13 gli errori casalinghi salgono a 8. Il Belluno si riprende un attimo per portarsi sul 11-14 grazie anche a qualche errore di Trento, ma è solo un’illusione perché la gara ritorna in mano alle avversarie (nel frattempo entra anche Zanatta al posto di Bardini) con parziali di 11-16, 12-18, 14-21 (con ben 11 errori del TopTeam) per finire 19-25. Nel terzo set si combatte punto a punto fino al 4-5 (con 2 punti di Bardini) ma Prandi porta avanti Trento 4-8 con tre attacchi consecutivi e i continui recuperi in difesa fanno il resto. Il TopTeam è costretto a forzare e a fare più errori e si arriva al 10-13. Il rientro di Benazzi non paga e, anzi, le avversarie allungano 10-16 e poi 15-21. Sul 16-23 entra la Pellegrini per la Zeni e il set si chiude 18-25. Da qui in poi il TopTeam ricomincia a giocare, dimostrando grinta, determinazione e spirito di gruppo. Sotto 5-7 a causa di qualche errore, Benazzi e Martinuzzo forzano e portano il Belluno avanti 8-7. Si lotta su ogni pallone e si arriva 16-14: dopo un paio di errori per parte si giunge al 19-19. Con Prandi Trento allunga 19-21 ma con due attacchi di fila di Benazzi si arriva sul 22-22. Un errore e un punto del TopTeam fissano il punteggio sul 23-23. Un ace della Zanco e un muro con successiva rigiocata da zona 4 in parallela della Benazzi fanno chiudere il set 25-23. Si arriva al tie-break che vede il Belluno partire incontenibile (2-1, 5-2, 8-3, 9-4) grazie alla Benazzi in attacco (per lei 6 punti in questo set) e al muro della Bardini “riscoperta” centrale al posto della Visentin da parte del coach Lucchetta. Un black-out a metà set da parte del TopTeam e gli attacchi di Bottura riportano in parità la gara (9-9) destando qualche preoccupazione per la vittoria finale. Ma qui prendono in mano la squadra Robazza (3 punti nel tie-break) e Martinuzzo (2) che con 4 punti consecutivi portano il Belluno avanti 13-10. L’ennesimo attacco della Benazzi e un attacco fuori della Somadossi fanno chiudere il set a favore della squadra di casa per 15-11.
TOP TEAM BELLUNO – ATA TRENTO 3-2
(25-20, 19-25, 18-25, 25-23, 15-11)
BELLUNO: Robazza (14), Zanco (8), Martinuzzo (10), Bardini (8), Benazzi (24), Zanatta, Visentin (5), Lucchetta (7), Daminato (L). Non entrate: De Nardi (L), Coan, Saccon, Zannoni. All. Lucchetta.
Battute sbagliate: 15 Ace: 6
TRENTO: Bortolotti, Bottura (13), Ceschini, Filippi (1), Fontanari (15), Pellegrini, Prandi (21), Sommadossi (7), Zeni (3), Gasperini Sab. (L). Non entrate: Gasperini Sar. (L). All. Zucchelli.
Battute sbagliate: 9 Ace: 3
Arbitri: Tassini (Vi) e Gaiotto (Tv).