Il PAB (Partito per l’Autonomia di Belluno) esprime sincera e viva preoccupazione per la situazione critica che si sta sviluppando in alcune case di riposo della Provincia, (tra cui, per il momento, principalmente Belluno e Sedico), a causa dei tagli finanziari che certe Amministrazioni civiche hanno deciso di apportare. Nel credere che i gestori della cosa pubblica debbano ritenere come insostituibile l’opera di ogni singolo lavoratore degli istituti di assistenza agli anziani, sottolinea che il mancato rinnovo del contratto ad una importante percentuale di essi, pur facendo risparmiare denaro alle Amministrazioni, conduca a deficit assistenziali proprio agli anziani ospiti. Questi ultimi, nella massima parte, non sono in grado di esprimere il proprio disappunto e, quindi, le loro dichiarazioni di gradimento dei servizi ricevuti sono sempre solo presunte.Pur comprendendo le ragioni che portano i politici a considerare prioritario investire denaro ove vi sia un ritorno in termini di immagine, consenso e voti anziché negli “ospizi” (nella quasi totalità, infatti, gli anziani ospiti ,non essendo autosufficienti, non votano), non si capisce il cinismo di chi crede che rinunciare ad un operatore o ad un infermiere in una residenza per anziani, anziché operare tagli di spese non prioritarie, equivalga alla spesso ininfluente riduzione di personale in strutture dove gli ospiti non hanno bisogno di essere imboccati, messi a dormire, lavati uno ad uno e quasi sempre cambiati di pannolone. I tagli ed i risparmi possono essere effettuati in settori secondari e, a tale scopo, offriamo gratuitamente ai Sindaci la nostra collaborazione ed esperienza per individuarli all’interno dei vari bilanci comunali. A breve arriverà l’inverno e con esso i malanni di stagione anche per gli operatori del sociale. Il PAB teme quindi una ancor maggiore assenza di personale per malattia.Conoscendo e stimando la dedizione e lo spirito di abnegazione di chi lavora nel settore anziani, il nostro partito offre a tutti i dipendenti e collaboratori professionali interni ed esterni delle case di riposo della Provincia, la propria solidarietà per il taglio dei tempi di riposo e quelli di ferie che subiranno e per gli straordinari che saranno necessariamente costretti ad effettuare per non far mancare quanto necessario ai nostri anziani. Il PAB AUSPICA :
che a Natale le amministrazioni interessate si ricordino in maniera concreta di quanti sono sottoposti ad un surplus di lavoro in tale delicato settore. RINGRAZIA: inoltre tutti i volontari, (meravigliose persone che coadiuvano il personale interno), i quali saranno chiamati a uno sforzo maggiore, dimostrando cosi’ che la “barca” va avanti anche grazie al volontariato. INVITA: i cittadini, i parenti degli ospiti, il personale tutto delle case di riposo della provincia a denunciare e rendere pubblica ogni situazione di disagio interno di cui verranno a conoscenza.
Paolo Bampo – PAB (Partito Autonomista Bellunese ) mail : pab.mov@libero.it