Crostino con pastin, involtini al radicchio, minestra d’orzo, schiz con polenta gulashsuppe, polenta e capriolo, bocconcini di cinghiale, minestrone con i fagioli, e altro ancora. Tutto bruciato in poco più di un’ora venerdì sera nei 13 locali che hanno aderito all’iniziativa eno-gastronomica “cicheti a Belluno”. La degustazione a base di prodotti della tradizione locale, contraddistinta dal marchio “La strada dei formaggi e dei sapori delle Dolomiti bellunesi”, dunque, ha centrato anche questa volta l’obiettivo riuscendo a coinvolgere un piccolo esercito di irriducibili buongustai. Che nel cuore del centro città hanno assaporato le specialità della tradizione locale, con un abbinamento di vini di qualità.