Si conclude con “la giornata del riciclo”, presso le Scuole Elementari di Borgo Piave a Belluno, l’adesione del Comune di Belluno, in collaborazione con la propria Società Partecipata Bellunum, a “Puliamo il Mondo 2010”, il più grande appuntamento di volontariato ambientale a livello internazionale.
Questa volta toccherà agli alunni delle elementari di Borgo Piave, dopo la positiva esperienza dello scorso 24 evidenziata dai compagni dell’Istituto Gabelli, confrontarsi con la tematica della riduzione degli imballaggi ed il delicato problema dell’abbandono dei rifiuti sul nostro territorio.
Abilmente guidati dalla Cooperativa Mazarol impareranno giocando l’importanza e il valore di poter vivere in armonia con l’ambiente che ci circonda impegnandosi concretamente per mantenere pulita e in ordine la nostra città differenziando correttamente e soprattutto evitando di abbandonare sul territorio le cose di cui intendiamo disfarci.
A metà mattinata i bambini saranno allietati da una gradita sorpresa: la merenda bellunese! Uno snack sano, di stagione, con prodotti a km zero e che segue la tradizione delle merende di una volta. I prodotti e la preparazione saranno a cura della Guida Mazarol Mirta Lira, che ha l’Azienda Agricola “Rosa Maria” a Vignui (BL), aderente al Circuito Carta Qualità del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi.
Per l’assessore alle politiche ambientali, Leonardo Colle – “La giornata conclude il ciclo iniziato e svoltosi con successo lo scorso 26 settembre alle scuole Gabelli. E’ davvero stupefacente vedere l’entusiasmo e la naturalezza con cui i bambini fanno loro i meccanismi e i principi del riciclaggio e del riutilizzo. Formule che del resto erano obbligatorie e comuni in tempi passati e meno ricchi degli attuali e a cui ora i piccoli si riabituano con facilità, recuperando in modo naturale le abitudini di sobrietà e risparmio che oggi assumono anche accezioni di ecologia e sostenibilità”.