“Voja de far matane. Alla ricerca del tempo e del zogar perduti” è il titolo del volume che sarà al centro della serata di sabato prossimo, 16 ottobre a Cirvoi, in Comune do Belluno. L’incontro, organizzato dall’associazione Antenna anziani onlus di Belluno, che ne ha promosso la pubblicazione, e dall’associazione I cortivi di Cirvoi, si terrà con inizio alle ore 20 presso la sala della Cooperativa di Cirvoi. Saranno presenti Luigina Tavi e Giovanni Larese, coautori dell’opera, i quali cercheranno di spiegare come si giocava al tempo della scomparsa civiltà rurale e come, da allora, il modo di giocare sia profondamente mutato. Il volume che comprende anche una piccola antologia di poesie in dialetto dedicate ai passatempi infantili (giochi, girotondi, filastrocche e conte) e una robusta rassegna di testimonianze di ex bambini oggi piuttosto noti (da Guido Trento a Noris De Rocco, da Gian Citton a Ermano De Col), ha l’ambizione di riflettere sulla società di cui il gioco è una delle espressioni e sui suoi mutamenti. Nel corso della serata Eleonora Dal Farra e Fabio Sogne, due giovani di Cirvoi, proietteranno del materiale, foto e brevi video con interviste agli anziani, sui giochi di una volta nel loro paese.