“Un libro scritto non tanto da me, quanto dai Veneti che ho incontrato in Uruguay” : così ha esordito Flavia Colle nel parlare del suo lavoro “ Destinazione Uruguay”, presentato, lo scorso 1° ottobre, nella Scuola “Gino Rocca “ di Feltre in occasione del prossimo “patto di amicizia” che il Comune stringerà con Colonia del Sacramento, la ridente e artistica cittadina dell’Uruguay, dove vive pure una piccola comunità di origine bellunese. Il libro, accompagnato dal saluto e dal plauso del sindaco della città Gianvittore Vaccari, dal presidente dell’Associazione Bellunesi nel Mondo Gioachino Bratti, dalla Dirigente della Scuola Costantina Facchin e dall’ex assessore regionale Oscar De Bona, è un’avvincente raccolta di racconti di vita vissuta, resi direttamente, attraverso delle interviste, dai protagonisti di tanta emigrazione veneta, da cui vengono fuori sacrifici, sofferenze, nostalgie, attaccamento alla Patria lontana, e, insieme, i valori della famiglia, della fede, del lavoro: un’esaltazione degli emigrati veneti in questo Paese che tanto deve all’emigrazione italiana. L’opera, oltre che dall’autrice, è stata efficacemente illustrata nelle sue diverse angolature – anche con l’aiuto di immagini – da Ferruccio Zecchin, dei Vicentini nel Mondo, da Patrizia Burigo, vicepresidente dell’ABM e dall’italo – uruguayana Venecia Simoes. La serata è stata allietata dal coro “ANA Piave” di Feltre, diretto dal maestro Danilo Facchin, e prossimo ad una trasferta in Uruguay.