“Interessante e ricca di spunti”, così gli ospiti di Bend, cittadina dell’Oregon, USA, che da anni intrattiene cordiali rapporti con Belluno, hanno definito la loro visita in città, svoltasi negli ultimi due giorni. “E’ stata una mattinata molto fruttuosa per la nostra Città” – ha detto il Sindaco Antonio Prade dopo aver incontrato la delegazione di Bend a Palazzo Rosso, presenti anche gli assessori Paganin e Da Rin Zanco. “Abbiamo messo sul tappeto alcune idee che contiamo di realizzare quanto prima. Sono due, soprattutto, i settori dove vogliamo lavorare: lo scambio turistico e le politiche sociali. Stiamo anche lavorando perché giovani della nostra Città possano essere ospitate da famiglie americane e viceversa, in una sorta di scambio di persone e di esperienze di ampio respiro. Ci credo molto a questo gemellaggio, che sarà proficuo per la nostra Città se sapremo attuarlo su cose concrete. Oggi abbiamo messo le fondamenta di un rapporto intenso e di questo voglio ringraziare il consigliere Marco Perale, il quale da lungo tempo intrattiene rapporti con la cittadina di Bend; senza di lui questo incontro non sarebbe stato possibile”. Roger Kryzanek, professionista del sociale, con 34 anni di esperienza nel campo della salute mentale, con particolare riferimento alle dipendenze da alcool e droga, e sua moglie, impiegata nel settore turismo, con la camera di Commercio di Bend e poi con l’ufficio statale dell’Oregon che sovrintende all’incoming turistico, hanno fatto visita a Belluno, portando una lettera a firma del Consiglio comunale di Bend, nella quale si auspica che il gemellaggio a cui si pensa da tempo possa finalmente attuarsi. Negli intenti dell’Amministrazione di Bend, le relazioni tra le due città, molto simili per dimensioni, collocazione geografica e tessuto economico, potrebbero dare luogo a benefici reciproci. Di qui gli incontri dei due rappresentanti con alcune istituzioni cittadine.
Con Ulss si è definita la possibilità di scambio di esperienze ed attività nel campo sociosanitario ed in particolare nel settore delle malattie mentali e della prevenzione e attività di cura nel campo delle dipendenze. Il dott. Angelo Tanzarella ha illustrato il sistema sociosanitario italiano, regionale e della nostra Ulss, mentre il settore delle dipendenze e quello delle malattie mentali è stato illustrato dai responsabili dei dipartimenti Alfio De Sandre e Bruno Forti. Ennio Soccal direttore di Dolomiti Turismo ha illustrato le politiche di promozione del turismo della nostra provincia. Nel campo del volontariato e della solidarietà, il presidente del CSV, Giorgio Zampieri e il direttore Nevio Meneguz con i componenti dello staff Paolo Capraro e Alessia Tonet, hanno illustrato il sistema dei servizi del volontariato nel panorama delle attività portate avanti dalle realtà non profit. Secondo le amministrazioni di Belluno e Bend, ufficializzare il patto di amicizia darebbe luogo a enormi vantaggi in campo turistico e sociale, particolarmente per quel che riguarda gli scambi giovanili e professionali. Da sfruttare lo scambio di giovani per attività di volontariato, di professionisti nei diversi settori, in particolare turismo di qualità ed alternativo, nel settore sociosanitario, nella cura dell’ambiente e nella valorizzazione della natura. Sarà anche importante potenziare i collegamenti internet e i reciproci siti internet. Il gemellaggio ha avuto l’unanime via libera della Conferenza dei Capigruppo consiliari.