13.9 C
Belluno
sabato, Marzo 25, 2023
Home Cronaca/Politica Prade tranquillizza su Col Cavalier. Ma invita Gamba alla trasferta romana il...

Prade tranquillizza su Col Cavalier. Ma invita Gamba alla trasferta romana il 6 ottobre

Antonio Prade, sindaco di Belluno
Antonio Prade, sindaco di Belluno

“Sulla questione del Col Cavalier, dopo aver ricevuto e dato le rassicurazioni del caso, per non lasciare nulla di intentato, ho chiesto a Paolo Gamba di scendere a Roma la prossima settimana per un incontro al Ministero competente.” E’ quanto afferma oggi il sindaco di Belluno Antonio Prade, in relazione alle varie voci levatesi sui finanziamenti per il Progetto di Col Cavalier –  É in corso di emanazione il decreto che stanzia i 50 milioni di euro? Bene – peosegue il sindaco –  il Comune di Belluno vuole capire bene tempi e  contenuto di questo decreto. Ho chiesto all’architetto Bortolo Mainardi di darci una mano. Mainardi è bellunese, uno dei cinque membri del Consiglio di Amministrazione dell’Anas, componente della commissione 6a del Ministero dell’Ambiente, capacissimo professionista che intrattiene stretti rapporto con il Ministero delle Infrastrutture e non solo. Assieme a Paolo Gamba sarà dunque a Roma il prossimo 6 ottobre per capire i tempi dell’emanazione del decreto che riguarda il traforo del Col Cavalier. Due cose, peraltro, mi sembrano da sottolineare, estremamente importanti. Che i lavori sono cominciati, che stanno andando avanti e che Renato Chisso, assessore della Regione Veneto, ha detto che se ci fossero problemi tecnici di cassa per gli stati di avanzamento, anticiperà la Regione e Veneto. Le due cose insieme – conclude Prade –  confermano quello che ho detto ieri, che possiamo stare tranquilli”.

Share
- Advertisment -

Popolari

La Sezione Cadore Radioamatori celebra i 100 anni dell’Aeronautica militare

Nel 1915 l'uso militare degli aerei era agli albori; nelle nostre terre, il periodo fu tragico. Zona di fronte, zona di confine, le terre...

Tre sull’altalena. Sabato sera al Piccolo teatro Pierobon di Paiane

Sabato 25 marzo alle 20:45 al Piccolo teatro Pierobon di Paiane di Ponte nelle Alpi, per la rassegna Festival Paolo Dego, va in scena...

Domenica torna l’antica Festa della Madonna Addolorata in città

Tutto è pronto in città per accogliere l'Antica Festa della Madonna Addolorata, celebrazione sacra e momento di svago e di incontro per tutti, con la...

Segni molto particolari. A Cortinametraggio il cortometraggio della Polizia di Stato

Domani 25 marzo la Polizia di Stato presenterà in anteprima nazionale alla XVIII edizione di Cortinametraggio, il cortometraggio “Segni molto particolari”. La proiezione che avverrà nella...
Share