«Si sono riuniti questa mattina, nelle sede di Palazzo Piloni, l’assessore di riferimento, Alberto Vettoretto, la dirigenza provinciale ed i rappresentanti dei Comuni che si erano interessati ad ospitare la sede della Fondazione Unesco. Palazzo Piloni avanza la propria proposta sulla sede operativa della Fondazione Dolomiti Unesco, mettendo sul tavolo Villa Patt di Sedico. « Recentemente lo stabile è stato restaurato grazie a dei finanziamenti regionali destinati al turismo – ha spiegato l’assessore di comparto, Alberto Vettoretto – . Ci è parso quindi che Villa Patt potesse essere una buona soluzione per poter valorizzare appieno una struttura di pregio, che si adatta alle nostre necessità». La Provincia apre quindi il confronto sulla concreta proposta per quello che sarà il centro nevralgico dell’attività della Fondazione, la cui sede legale rimarrà a Belluno, presso Palazzo Piloni. « Resta inteso che ogni sportello I.A.T. presente sul territorio bellunese avrà un ruolo fondamentale nella promozione della Fondazione stessa – ha concluso Vettoretto – . Ora proseguiamo nei lavori per la promozione del nostro patrimonio, valorizzandolo in ogni suo aspetto».