Ottomila100 visualizzazioni della bacheca delle offerte e 250 nuove persone registrate. Sono questi i numeri raccolti nelle prime due settimane di attivazione (15-30 settembre) dal nuovo servizio on line proposto sul sito dell’Amministrazione provinciale (www.provincia.belluno.it) dall’Assessorato alle Politiche del Lavoro. Il servizio, che permette alle aziende di inserire la richiesta di lavoratori e a coloro che sono alla ricerca di lavoro di inserire i propri dati curriculari o contattare direttamente un’azienda per inoltrare una specifica richiesta, è stato presentato nella serata di ieri ai rappresentanti del Forum provinciale dei gruppi e delle associazioni giovanili da parte del presidente Gianpaolo Bottacin, dell’assessore Stefano De Gan (Politiche del lavoro) e dell’assessore Alberto Vettoretto (Attività produttive), nonché della struttura amministrativa. «L’interesse dimostrato dai giovani del Forum e i contatti fin qui registrati ci confermano della bontà dell’iniziativa – commenta l’assessore De Gan – Dopo aver avviato il portale, l’obiettivo è ora quello di ampliare il più possibile il suo utilizzo, coinvolgendo in maniera più concreta e vasta aziende, associazioni di categoria e società di ricerca del personale». «Crediamo che l’iniziativa dell’Amministrazione provinciale sia uno strumento utilissimo e ad essa forniremo il massimo supporto – aggiunge il presidente del Forum, Davide Perin – . Lo faremo, oltre che distribuendo il materiale informativo a gruppi e associazioni, dando a essa spazio nei video che proporremo sugli schermi (quattro sono già attivi nel Feltrino, ndr) che stiamo installando in diversi locali della provincia frequentati dai giovani». «La nostra amministrazione è convinta che il ruolo dei giovani, nei più diversi ambiti, debba essere un ruolo da attori protagonisti – così il presidente Gianpaolo Bottacin, che ha la delega per le Politiche giovanili – . Il coinvolgimento attivo del Forum in questo progetto va proprio in questa direzione».