E’ stato realizzato dall’APPIA con il contributo della Camera di Commercio di Belluno un manuale di Monitoraggio di Igiene Alimentare che aiuta le aziende alimentari ad assolvere in modo semplice ed efficace agli adempimenti che il Pacchetto Igiene impone alle aziende e agli operatori del settore. “Un compito non facile – secondo il presidente dell’Unione Alimentare Mirco Della Vecchia – reso più agevole dalla disponibilità dimostrata dalla cinquantina di aziende coinvolte (pasticcerie, gelaterie, rosticcerie, macellerie, rifugi, pizzerie, ristoranti) che hanno compreso il valore di una corretta prassi alimentare nella gestione della propria impresa. Anche grazie a loro è stato possibile raccogliere informazioni, documentazione che, successivamente elaborate dallo studio Buonanno, hanno consentito di realizzare uno strumento di lavoro ora a disposizione gratuita dell’utenza.” Per illustrare i contenuti del manuale sono stati predisposti 6 incontri che si terranno ad Agordo il 5 ottobre, mercoledì 6 a Calalzo di Cadore, a Belluno il 7 ottobre, lunedì 11 a Feltre, martedì 12 a Santo Stefano di Cadore ed infine a Cortina il 13 ottobre. La distribuzione dei manuali è prevista anche presso lo stand allestito dall’APPIA in occasione di Sapori Italiani, il salone dei prodotti agroalimentari tipici e della gastronomia che si terrà a Longarone dal 2 al 4 ottobre. Per ulteriori informazione sugli orari e sedi degli incontri che sono aperti a tutti gli operatori e possibile chiamare i numeri (centralino APPIA 0437 954411 o sig. Cristian Sacchet 0437 954470).