Doppio appuntamento per il consiglio comunale di Belluno, convocato d’urgenza venerdì pomeriggio alle ore 18 sulla questione delle tribune mobili. E poi ancora lunedì 27 alle ore 15.30 con un interessante e corposo ordine del giorno, fitto di interrogazioni. Ma sarà il consiglio comunale di lunedì quello che deciderà le sorti della giunta Prade. Perché leggendo i vari punti, balzano immediatamente agli occhi una serie di interrogazioni spinose per questa giunta. Che oltre a rendere conto all’opposizione, dovrà rendere conto alla sua maggioranza. Ci sono infatti sei consiglieri del Pdl, Roberto Hellweger Barichello (che tra l’altro lavora alla Ser.Sa e dunque conosce il problema), Lorenzo Bortoluzzi, Domenica Piol, Antonio Marrone, Michele Palumbo e Giovanni Fontana che chiedono spiegazioni sui motivi che hanno impedito di prolungare i contratti in scadenza e di effettuare nuove assunzioni presso la società partecipata del Comune di Belluno e Uls n.1 Ser.Sa. Da notare che, ad eccezione di Fontana e Bortoluzzi, gli altri facevano parte dei cosiddetti “dissidenti”. Della questione Ser.Sa ne aveva parlato anche Bellunopress (https://www.bellunopress.it/2010/09/16/prade-un-robin-hood-al-rovescio-che-toglie-ai-poveri-per-dare-ai-ricchi-lascia-a-casa-gli-infermieri-contrattisti-della-casa-di-riposo-ma-da-il-via-libera-alla-profumata-consulenza-di-300mila-euro/) ed evidentemente turba anche la stessa maggioranza. C’è Massaro (Pd) che incalza sulla Nis (società al 100% del Comune) e i suoi progetti faraonici del Nevegal che costano già 300mila euro al consulente svizzero. Eppoi anche la questione sollevata da Celeste Balcon (patto per Belluno) degli scuolabus, il cui servizio è passato a una Onlus di Spinea che per assumere autisti e accompagnatrici ha chiesto loro di entrare come soci pagando una quota di 1400 euro! Insomma, ce n’è abbastanza per rigirare a fuoco lento ed arrostire la giunta Prade. Ma tutto è possibile, perché dal suo cappello magico il primo cittadino potrebbe trovare i voti che gli servono per tenere in piedi la sua giunta. Già al precedente consiglio comunale e poi a mezzo stampa, abbiamo assistito a un sorprendente flirt politico fatto di reciproche dichiarazioni convergenti tra Prade e l’ex rivale Zoleo (era la candidata a sindaco del centrosinistra contro Prade alle ultime amministrative) che oggi, uscita dal Pd e poi anche dal Patto per Belluno, ha il suo gruppo “con Belluno” insieme alla Toscano.
Ecco il dettaglio dell’ordine del giorno del consiglio comunale di lunedì 27 settembre ore 15,30 a Palazzo rosso.
2^ integrazione Programma Triennale OO.PP 2010/2012 ed elenco annuale 2010;
Verifica dello stato di attuazione dei programmi e riequilibrio generale di Bilancio – Approvazione;
Indirizzi in ordine alla possibile istituzione dell’Avvocatura Civica;
Sviluppo dell’aeroporto civile di Belluno “Arturo dell’Oro” – 1^ Fase – Approvazione strumento urbanistico guida (master plan);
Rettifica –tabella A- del Regolamento per l’assegnazione temporanea di alloggi sociali;
Approvazione modifiche al regolamento per l’utilizzo delle sale e degli spazi comunali assegnati al settore cultura;
Legge Regionale 4.3.2010 n. 18 – Modifica regolamento comunale per i servizi funebri e dei cimiteri;
INTERROGAZIONI
8. Interrogazione del Cons. Jacopo Massaro (L’Ulivo-Pd) relativa a investimenti Società NIS;
9. Interrogazione dei Conss. Roberto Hellweger Barichello, Lorenzo Bortoluzzi, Domenica Piol, Antonio Marrone, Michele Palumbo e Giovanni Fontana (Popolo della Libertà) relativa alla impossibilità di prolungare i contratti in scadenza e di effettuare nuove assunzioni presso la società partecipata SER.SA;
10. Interrogazione del Cons. Roberto De Moliner (L’Ulivo-Pd) relativa alle indagini geologiche in via Gregorio XVI e alla situazione burocratica del PUA comunemente chiamato Piazza di Mussoi;
INTERROGAZIONI INSERITE AI SENSI DELL’ART. 60 DEL REGOLAMENTO
11. Interrogazione del Cons. Roberto De Moliner (L’Ulivo-Pd) relativa al Campo sportivo di Tisoi: – Modalità di finanziamento per la realizzazione del tappeto erboso e tempi per l’ultimazione dei lavori di ampliamento degli spogliatoi;
12. Interrogazione del Cons. Lorenzo Bortoluzzi (Popolo della Libertà) relativa alla gestione dell’attività sportiva al Palasport;
13. Interrogazione dei Conss. Domenica Piol, Hellweger Rocco Barichello e Antonio Marrone (Popolo della Libertà) relativa alla situazione della strada comunale “AI PIAI” in Visome;
14. Interrogazione del Cons. Jacopo Massaro (L’Ulivo-Pd) relativa a SER.SA – Sperimentazione, prospettive future e situazione del personale;
15. Interrogazione del Cons. Celeste Balcon (Patto per Belluno) relativa alla cabina ENEL di Via Francesco Pellegrini (loc. Cavarzano);
16. Interrogazione del Cons. Celeste Balcon (Patto per Belluno) relativa al taglio delle siepi;
17. Interrogazione del Cons. Celeste Balcon (Patto per Belluno) relativa al servizio scuolabus.