Nasce il Comitato Belluno Autonoma – Dolomiti Regione, che darà ufficialmente il via alla raccolta firme per la richiesta di referendum al Consiglio Provinciale ai sensi dell’art.132 della Costituzione. Facendosi portavoce della crescente insofferenza sempre più spesso espressa dalle diverse parti della provincia, il Comitato si fa promotore della petizione popolare con cui si chiederà alle Istituzioni di creare strumenti e soluzioni concrete per la tutela e la salvaguardia delle specificità del territorio bellunese. “Questa proposta è un’assunzione di responsabilità politica e civile. E’ un’iniziativa necessaria, a sostegno della quale ci auguriamo vorranno convergere tutte le forze politiche bellunesi. È l’unica possibilità che ci resta per evitare nel giro di pochi anni la dissoluzione di Belluno come entità autonoma – riferiscono i portavoce del Comitato Carlo Zanella, Diego Cason, Alfonso Liotta e Maria Antonia Ciotti – L’analisi attenta di dati anagrafici ed economici ci dice con chiarezza che la provincia di Belluno, e con essa i suoi abitanti, è destinata a scomparire. È nostro dovere cercare di difendere la nostra terra, le nostre specificità chiedendo strumento legislativi e quindi economici capaci di dare seguito ad una tradizione altrimenti destinata all’estinzione”. La campagna si pone come obiettivo minimo la raccolta di 8.000 firme da presentare al Consiglio Provinciale. Moduli per la raccolta firme saranno da domani disponibili in tutti gli uffici comunali della provincia, inoltre il Comitato sarà presente in diverse piazze con degli appositi gazebo. Per informare quanti interessati all’iniziativa è stato creato un sito internet dedicato, consultabile al seguente indirizzo
http://bellunoautonoma.dolomitiregione.it