La Biblioteca civica di Belluno organizza una visita guidata a Palazzo Mocenigo a Venezia. L’iniziativa, che sarà guidata da Caterina De March, si svolgerà sabato 18 settembre con ritrovo davanti all’ingresso del Museo alle ore 10.00. La quota di partecipazione, che comprende il biglietto d’entrata e la visita guidata, è di 10 euro. Le iscrizioni sono aperte esclusivamente presso la sede della Biblioteca civica, fino a un numero massimo di 25 partecipanti. L’itinerario prevede una presentazione storica della famiglia Mocenigo (una delle più antiche del patriziato veneziano) e dei suoi illustri antenati (dogi, procuratori, ambasciatori…); quindi si passerà a illustrare il contenuto delle collezioni di storia del costume con abiti e accessori sia maschili che femminili (per lo più del XVIII secolo) e dei primi influssi della moda francese. Il percorso di visita si snoda lungo le sale del primo piano nobile e propone un’ampia selezione dei più importanti capi d’abbigliamento e accessori appartenenti alle collezioni. I criteri espositivi intendono, per quanto possibile, mettere in relazione l’evoluzione delle fogge vestimentarie con i mutamenti di gusto che interessano anche gli arredi, sottolineando così corrispondenze e analogie nelle linee, nei motivi decorativi, nei colori. Gli abiti e gli accessori, per lo più di provenienza veneziana, sono realizzati in tessuti operati, spesso impreziositi da ricami e merletti, e ben documentano le capacità di una folta schiera di artigiani (tessitori, sarti, merlettaie, ricamatori, ecc.) che hanno contribuito alla creazione di quell’eleganza raffinata e lussuosa per la quale i veneziani erano allora famosi. Le iscrizioni sono aperte presso la sede della Biblioteca.
Per info consultare le news del sito: http://biblioteca.comune.belluno.it/ o chiamare lo 0437 948093.