Si è aperto ieri il workshop “Plan4water” organizzato dalla Provincia di Belluno in collaborazione con la Fondazione Architetti della provincia di Belluno, nell’ambito del progetto Interreg “Drava-Piave. Fiumi e architetture”. I sedici architetti provenienti da Belluno, Treviso e dalla Carinzia, sono andati ieri in sopralluogo presso le aree prescelte, visitando al mattino la località di San Valentino tra Alano di Piave e Quero e – in tarda mattinata – l’area di Busche, mentre nel pomeriggio si sono spostati prima a Santo Stefano di Cadore per poi giungere in serata a visionare l’area di Lambioi a Belluno. Fino a venerdì mattina gli architetti lavoreranno presso il Park Hotel Villa Carpenada suddivisi in gruppi, ciascuno analizzando e lavorando su uno dei temi oggetto di studio. «L’iniziativa è partita molto bene, con un’ottima collaborazione da parte delle Amministrazioni comunali interessate dall’operazione – ha commentato l’assessore provinciale all’Urbanistica, Bruno Zanolla – . Credo ci si potrà quindi augurare ottimi risultati dalle professionalità che partecipano ai lavori». Domani, mercoledì 16 settembre dalle 17,00 alle 20,00 il workshop aprirà le porte a tutte le persone che vorranno assistere allo svolgimento dei lavori e confrontarsi con i progettisti a i docenti.