13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomePrima PaginaApprovato oggi dalla Giunta il progetto esecutivo per la costruzione degli spogliatoi...

Approvato oggi dalla Giunta il progetto esecutivo per la costruzione degli spogliatoi di Salce

Michele Carbogno
Michele Carbogno

E’ stato approvato oggi dalla Giunta comunale l’intervento di rinnovo, potenziamento e miglioramento generale del complesso dell’impiantistica sportiva della frazione di Salce, con la creazione, in particolare, di una nuova struttura destinata a spogliatoi per gli atleti, per gli arbitri e all’uso da parte delle Società sportive. Con questo progetto, l’Amministrazione Comunale dà, quindi, risposta alle esigenze evidenziate dalle Società sportive e non anche della frazione di Salce. Partiranno subito tutti i necessari adempimenti burocratici per avviare le procedure di gara e rendere operativo il prima possibile il progetto. Si tratta di un’opera del valore di circa 500.000 euro, già coperti per l’80% con un finanziamento della Regione Veneto. “E’ molto importante essere rapidi – commenta l’assessore allo Sport del Comune di Belluno, Michele Carbogno – perché quanto prima verranno completati i lavori, tanto maggiori saranno le possibilità di beneficiare di un ulteriore cofinanziamento del 10%, che porterebbe il contributo regionale al 90%. Il nostro obiettivo è, quindi, riuscire a completare l’intervento con un esborso, per le casse comunali, di soli 40 o 50.000 euro”.
Tenuto conto dei diversi procedimenti burocratici necessari, i lavori potrebbero cominciare in autunno e finire entro la fine della primavera, in anticipo rispetto agli stessi programmi che l’Amministrazione si era inizialmente data. Martedì 7 settembre, inoltre, sono stati consegnati i lavori per il nuovo campo sintetico a fianco dello Stadio, per un importo complessivo di circa 350.000 euro. I rilievi sono stati fatti nei giorni scorsi e oggi sono iniziati anche i veri e propri lavori di scavo.
“Il nostro obiettivo, in questo caso, – precisa l’assessore Carbogno – è completare i lavori, che comporteranno anche il ripristino dell’area circostante, entro novembre, prima del freddo. Il Comune di Belluno avrà così, tra poche settimane, a disposizione un nuovo spazio sportivo di tutto rispetto, approvato dalla Lega Calcio e con l’omologazione per la 3^ categoria e il settore giovanile”. Infine, durante l’estate sono stati svolti alcuni lavori di restyling del Palasport “De Mas”, con interventi sulla sicurezza e la messa a norma degli impianti e un importante rammodernamento del parquet, che ha permesso anche il rifacimento dei tracciati del campo di basket, secondo le nuove norme stabilite dalla FIB. “Il palasport ha, in questi giorni, già ripreso l’attività – precisa l’assessore – anche se l’inaugurazione ufficiale è prevista per sabato 25 settembre, giornata in cui abbiamo organizzato un quadrangolare under 15 di basket con la squadra cittadina del Bellbasket, la Sedico Valbelluna, la Fortitudo Feltre e la Victor Hesperia di Conegliano”. Le partire inizieranno alle ore 14.30, mentre per le 18.30 è prevista la cerimonia ufficiale di inaugurazione, con le premiazioni del quadrangolare.
“Desidero ringraziare la Regione Veneto, e in modo particolare l’assessore Massimo Giorgetti, per il supporto concesso – conclude l’assessore Michele Carbogno – perché senza il loro intervento questi progetti non si sarebbero mai potuti realizzare. Con questi tre lavori che avevamo promesso e che vanno ad aggiungersi agli altri fatti negli ultimi due anni, come la nascita della Spes Arena, il rinnovo del Polo del nuoto a Lambioi, la costruzione del bocciodromo, degli spogliatoi per il rugby e della Beach Arena, solo per citarne alcuni, consegniamo alla Città risorse importanti per l’attività sportiva, ma, soprattutto, per la qualità della vita nel nostro territorio”.

- Advertisment -

Popolari