13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliMezzo milione di euro dalla Regione per la musica giovanile. Entro il...

Mezzo milione di euro dalla Regione per la musica giovanile. Entro il 20 settembre la domanda

Marino Zorzato
Marino Zorzato

Scade il 20 settembre il bando della Regione finalizzato a promuovere e sostenere la musica giovanile. Ne dà comunicazione il vicepresidente della giunta regionale e assessore alla cultura Marino Zorzato precisando che è prevista l’assegnazione di oltre mezzo milione di contributi, in attuazione di una recente legge regionale in materia (n. 8/2009). Possono presentare domanda Enti Locali, Associazioni, Università, Enti Culturali, Conservatori e Istituti di Istruzione secondaria. “La musica – sottolinea Zorzato – rappresenta un mezzo di espressione artistica che costituisce, in tutti i suoi generi e manifestazioni, un aspetto fondamentale della cultura e della formazione della persona. Una recente indagine ISTAT mette in evidenza quanto sia elevata fra i giovani la diffusione di comportamenti attivi come cantare, suonare o comporre”. Il bando prevede contributi per le spese di investimento, attraverso cui sostenere interventi per la qualificazione di strutture destinate ad iniziative di ricerca, di produzione e di fruizione musicale, con priorità a quelle rivolte ai giovani ed in particolare interventi per l’allestimento di sale per la musica opportunamente attrezzate e insonorizzate, nelle quali i gruppi giovanili possano effettuare le prove, le registrazioni e le ricerche. Un’altra tipologia di intervento è quella delle spese correnti. Saranno sostenuti con contributo regionale, da un lato, gli interventi destinati a favorire iniziative dirette alla diffusione, sostegno e promozione della musica giovanile ed in particolare laboratori e sperimentazioni di musica giovanile che siano basati sulla ricerca musicale di nuove sonorità e di nuovi linguaggi espressivi musicali, realizzati da Conservatori, Università, Centri qualificati di studio e ricerca musicale. Dall’altro, iniziative di perfezionamento, mediante scambi interregionali e internazionali, di giovani, esecutori e operatori del settore musicale e di settori ad esso correlati realizzati da Conservatori, Università, Centri e Istituti qualificati di studio e ricerca musicale 

 

- Advertisment -

Popolari