13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 1, 2023
HomeCronaca/PoliticaRecuperati due alpinisti sulla Marmolada

Recuperati due alpinisti sulla Marmolada

Rocca Pietore (BL), 30-08-10 E’ stato un intervento molto rischioso per i soccorritori, e ha richiesto tutta l’abilità del pilota dell’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites, quello conclusosi attorno a mezzogiorno con il recupero di due giovani alpinisti di Macerata, bloccati da ieri per una tempesta di neve a circa 3100 metri di quota sulla parete della Marmolada. I due, F.T., 20 anni, di Mogliano (MC), e D.C., 21 anni, originario di Macerata e residente a Trento, avevano attaccato la Don Quixote (via con dislivello di 950 metri e passaggi di quinto e sesto grado) ieri matttina, ma si erano attardati notevolmente e a mezzanotte avevano lanciato l’allarme al 118, impossibilitati a proseguire a causa di una nevicata. Tecnici provenienti da tutte le Stazioni del Soccorso alpino agordino, 24 soccorritori, si sono preparati a partire e a salire sulla vetta non appena all’alba sono stati aperti gli impianti di risalita, per permettere di portare in quota uomini e attrezzatura. I soccorritori, scesi a Punta Rocca con la bufera in corso e continue scariche di fulmini, hanno completato il traverso e inziato ad attrezzare il percorso lungo la lastra di ghiaccio formatasi nella notte, fino a aggiungere la forcella. Il rischio elevato rallentava il progredire delle squadre e il maltempo avrebbe richiesto ancora 4 ore di avvicinamento per raggiungere la verticale alla via. Quando la bufera ha lasciato uno spiraglio, l’elicottero dell’Aiut Alpin Dolomites di Bolzano ha tentato due avvicinamenti con il verricello, dopo aver individuato i due ragazzi in sosta. Purtroppo il cielo si è richiuso e il mezzo è dovuto rientrare. Non appena si è presentata un’altra possibilità, l’elicottero ha attrezzato un gancio baricentrico di 100 metri e, grazie all’abilità del pilota, il tecnico del Soccorso alpino è riuscito ad agganciare i due giovani, per trasportarli fino a malga Ciapela, prima che il tempo peggiorasse di nuovo. Visitati dal medico della Stazione della Val Pettorina, ai due ragazzi è stato riscontrato lo stato di ipotermia e, per uno di loro, uno scompenso cardiaco. Entrambi sono stati accompagnati in ambulanza all’ospedale di Agordo.

- Advertisment -

Popolari