Il prossimo mercoledì 1° settembre si aprono le iscrizione alla scuola comunale di musica “A. Miari” per l’Anno Accademico 2010/2011. Le lezioni avranno inizio l’11 ottobre 2010 e termineranno il 9 giugno 2011.
I corsi di studio musicali offerti riguardano:
Canto, strumento, composizione ad indirizzo professionalizzante. Questi sono i nuovi corsi di base in regola con la riforma, studiati per l’eventuale accesso al Conservatorio al fine di conseguire il diploma.
Canto, strumento, composizione ad indirizzo non professionalizzante. Sono i tradizionali corsi liberi, destinati a quanti praticano la musica per piacere e non finalizzati agli esami di Conservatorio.
Corsi propedeutici. Studiati per i bambini che iniziano la frequenza della scuola. Il fine è quello di fornire una serie di possibilità di diversi strumenti, in modo che il bambino possa entro un paio di anni fare la scelta dello strumento definitivo.
Corsi di “Prima Musica”. Sono le attività per i più piccoli: giochi, vocalità e attività musicali per stimolare la creatività e la motricità.
Corsi “Ritmica per archi” Suzuki. Per i bambini dia 3 ai 6 anni accompagnati dai genitori. Corsi di ritmica secondo il metodo Suzuki
Scuole strumentali, vocali e compositive:
Arpa, basso elettrico, batteria, canto, chitarra, chitarra elettrica, clarinetto, composizione, contrabbasso, fisarmonica, flauto dolce, flauto traverso, musica folk, musica Jazz, oboe, organo, percussioni, pianoforte, sassofono, tastiera, tromba e trombone, viola, violino, violoncello.
Le domande di iscrizione, devono essere presentate entro il 25 settembre alla segreteria della scuola di Musica in p.zza Duomo via Tomaso Catullo 2, con orario dal dal lunedì al venerdì dalle 15.30 alle 18.30, tel. 0437 941856.
La documentazione può essere ritirata presso la segreteria della scuola, allo Sportello del Cittadino in p.zza Duomo, 2 o scaricate dal sito internet www.comune.belluno.it
Per informazioni sulla scuola di musica è anche possibile rivolgersi direttamente alla segreteria didattica del Conservatorio Pedrollo 0444 507551 o scrivere a segreteriamiari@consvi.it