Una formula nuova per incrementare la partecipazione al Gruppo di lettura della Biblioteca civica di Belluno: condividere racconti e brani di letteratura all’aperto. E’ questa l’originale esperienza che viene proposta in tre a appuntamenti, curati da Annarita Capraro, tutti in diverse località della frazione di Bolzano Bellunese. L’iniziativa è stata denominata “FUORILEGGEre”, proprio perché si svolge fuori dai luoghi deputati alla lettura e al di fuori dai consueti schemi organizzativi dei gruppi di lettura. E’ infatti intenzione della Biblioteca non svolgere le consuete letture-spettacolo che si concludono in una serata, né promuovere gruppi di discussione sui contenuti dei libri, ma coinvolgere direttamente i partecipanti attraverso il piacere dell’ascolto e, eventualmente, attraverso la lettura dei libri proposti, contribuendo a diffondere la passione per la letteratura. Questo primo tentativo vuole anche cogliere l’occasione, ambientando i racconti proposti in tre particolari località della bella frazione di Bolzano Bellunese, per far conoscere o riscoprire scorci di borghi, villaggi, paesaggi o luoghi che rievocano fatti storici, che fanno parte del territorio di Belluno.
Gli incontri si svolgeranno il mercoledì alle ore 18.00.Il 1° settembre, l’appuntamento sarà in località Viàl con racconti di Italo Calvino e l’8 settembre al Bosco delle Castagne l’8 settembre con brani di Luigi Meneghello.
La partecipazione è libera e aperta a tutti. Si consiglia di partire con anticipo rispetto all’orario proposto e con adeguate calzature, perché tutte le località sono raggiungibili a piedi. Per chi è interessato, sul sito della Biblioteca sono disponibili alcune informazioni sul Gruppo di lettura che ne definisce i metodi, gli obiettivi, le attività e i programmi: http://biblioteca.comune.belluno.it/. Per ulteriori informazioni: telefonare allo 0437 25727 o inviare un messaggio di posta elettronica all’indiirzzo: biblioteca@comune.belluno.it.