13.9 C
Belluno
domenica, Dicembre 3, 2023
HomeCronaca/PoliticaBellissimo pastore tedesco abbandonato e messo in salvo dalla Polizia provinciale a...

Bellissimo pastore tedesco abbandonato e messo in salvo dalla Polizia provinciale a Farra d’Alpago

Gli agenti della Polizia Provinciale hanno portato in salvo, nel canile di Belluno, il pastore tedesco che da almeno dieci giorni si aggirava randagio nella zona di Farra d’Alpago. Ora si indaga sui “proprietari” colpevoli di averlo abbandonato. Non ha il microchip né il tatuaggio di riconoscimento previsti per legge, ma gli uomini della Polizia Provinciale di Palazzo Piloni stanno comunque cercando di risalire a chi ha abbandonato questo bell’esemplare di pastore tedesco di circa cinque anni. Del caso si era già occupata la Polizia Locale di Farra d’Alpago, che era stata interessata per prima al problema; il comandante aveva provveduto a chiamare il canile ed il servizio veterinario dell’ULSS n°1, poiché – da circa dieci giorni – nella frazione di Poiatte si aggirava fra le case un cane lupo randagio che di notte ululava ed abbaiava in continuazione, creando disturbo alla popolazione locale ed un giustificato timore per l’incolumità di bambini e persone circolanti nei prati e boschi circostanti. I primi tentativi di cattura degli accalappiacani avevano dato esito negativo in quanto l’animale si dimostrava schivo e diffidente nei confronti di chiunque tentasse di avvicinarsi, dileguandosi velocemente. Contattati gli agenti della Polizia Provinciale, dopo un monitoraggio e diversi sopralluoghi effettuati dalla Squadra Catture, il cane è stato scovato mentre si aggirava a circa 150 m dall’abitato di Poiatte. Valutata la situazione, e sotto controllo del veterinario competente, si è deciso di intervenire con l’ausilio del lanciasiringhe in dotazione alla Polizia Provinciale di Belluno, somministrando all’animale una dose di sedativo anestetizzante. Ottenuto l’effetto desiderato, il cane è stato raccolto con le cautele del caso e consegnato agli addetti dell’ULSS di Belluno (presenti sul posto) per l’accompagnamento al canile di Belluno per i successivi accertamenti. «Il cane è spaventato ma in buona salute – riferiscono dalla Polizia Provinciale – . Purtroppo, dobbiamo segnalare come, ancora una volta, il periodo estivo sembra far dimenticare a “certi proprietari” le responsabilità che si assumono con l’acquisto di un animale. Ora stiamo svolgendo le dovute indagini per risalire all’autore, per ora ancora ignoto, dell’abbandono».

- Advertisment -

Popolari