Al futuro economico del Cadore stanno pensando in tanti. Ma stanno pensando bene? Pensano da soli o in rete? E, soprattutto, qual’ è la lunghezza d’onda dl pensiero utile al futuro del Cadore? Domenica 22 agosto alle ore 21 nell’auditorium del municipio di Auronzo di Cadore il futuro economico del Cadore sarà il protagonista di una serata del tutto speciale. Il presidente del Uncem, l’Unione Nazionale dei Comuni di Montagna, Enrico Borghi sarà intervistato da un gruppo di sindaci, di imprenditori, di giornalisti e di rappresentanti dell’associazionismo. Domande semplici ma dirette e tutte legate ad una realtà – quella cadorina – che sta attraversando un momento difficile. Borghi risponderà con l’esperienza che gli viene dallo speciale osservatorio nazionale sulla montagna rappresentato dall’Uncem e da uno studio sulle potenzialità economiche della montagna e del Cadore in particolare. Nessuna bacchetta magica e neppure ricette miracolose – anticipa Borghi – ma esempi da prendere in considerazione e soprattutto strategie d’insieme per affrontare i problemi della montagna. L’iniziativa, promossa dall’assessorato alla cultura del Comune di Auronzo, all’interno della rassegna Auronzo Attualità, in collaborazione con il Consorzio Turistico di Auronzo e Misurina, vuole essere il primo di una serie di incontri per riflettere sulle potenzialità della montagna cadorina a cominciare dal paesaggio dolomitico, dall’acqua e dal legno che – secondo Enrico Borghi – sono una vera miniera d’oro.
Conduce: Giuseppe Casagrande giornalista Rai; intervengono: Renzo Bortolot – Presidente Magnifica Comunità di Cadore; Giovanni Piccoli – Presidente BIM Piave; Gino Mondin – Presidente Consorzio Dolomiti; Franco DeBortoli – Presidente Ascom. Pierluigi Svaluto – Presidente Comunità Montana Centro Cadore; Mario Zandonella Necca – Presidente Comunità Montana Comelico Sappada; Bruno Zandegiacomo Orsolina – Sindaco di Auronzo di Cadore Virginio Menia – Sindaco di Danta di Cadore; Mario Manfreda – Sindaco di Lozzo di Cadore Andrea Fiori – Sindaco di San Vito di Cadore; Massimo Casagrande – Presidente CAI Auronzo
Lio De Nes – Presidente Guide Alpine del Veneto; Giuseppe Pais Becher – Presidente Gruppo Archeologico Cadorino; Lorenzo Caldart – Consorzio Turistico Auronzo-Misurina; Renato De Carlo – direttore “Il Cadore”; Barbara Paolazzi – direttore Radio Club 103; Lucio Eicher Clere – Gruppo Musicale di Costalta; Luigi Larese Filon – titolare agriturismo “Ai Lares”