dolomitichannel, il canale di video su YouTube dedicato alle Dolomiti, sarà presentato a Santo Stefano di Cadore, presso la Sala della Comunità Montana in via Dante Alighieri 3, il prossimo 18 agosto alle ore 20,30. dolomitichannel nasce dall’idea di utilizzare un linguaggio universale, come quello delle
immagini, per parlare di un patrimonio universale, come le Dolomiti, dichiarate tali anche dall’Unesco, che da un anno le ha inserite nella lista del patrimonio dell’umanità. Il progetto curato da Stefano Vietina (giornalista, già capoufficio stampa di Banca Antonveneta e già capo della comunicazione dell’Università di Padova, presso la quale oggi insegna Sociologia dei Media, ed attualmente impegnato nel campo della comunicazione con la sua società Arco) è in continua evoluzione ed ha l’ambizione di contribuire a migliorare la conoscenza delle Dolomiti bellunesi e di favorire il turismo in Cadore e in Comelico. dolomitichannel è un agile strumento di presentazione di queste bellissime montagne, che va ad affiancarsi a tanti altri e che può esercitare un interessante richiamo su chi naviga in internet e in internet pianifica le proprie vacanze. Sono già on line su dolomitichannel ottantotto video che illustrano angoli famosi (dalle Tre Cime di Lavaredo ad Auronzo, da Sappada a Cortina, dall’Antelao a Misurina), ma anche meno noti ma non meno affascinanti, come i paesi di Danta, Costalissoio, Santo Stefano e Campolongo di Cadore, le cascate dell’Orrido dell’Acquatona, la Val Visdende, le Terme di Valgrande, l’arrampicata sportiva sulla Diga di Pieve, molte stazioni sciistiche, l’Istituto Ladino, etc), insieme a mostre, dibattiti e manifestazioni folkloristiche. L’obiettivo di Stefano Vietina è quello di proseguire in questa narrazione per immagini, utilizzando le potenzialità delle nuove tecnologie e coinvolgendo quanti amano le Dolomiti e possono segnalare temi ed argomenti degni di attenzione. La forza delle immagini ha già prodotto un singolare ed interessante risultato. dolomitichannel, infatti, è piaciuto in particolare al sito giapponese www.arukikata.co.jp, che nasce dall’esperienza di una delle guide turistiche più diffuse e popolari di quel paese, e che all’indirizzo internet http://live.arukikata.co.jp/m/user/dolomitichannel/ lo presenta integralmente ai suoi visitatori. Un esempio di come le immagini possano contribuire, grazie ad una piattaforma come YouTube che consente la condivisione di filmati, alla conoscenza nel mondo delle più belle realtà del nostro paese. Alla serata del 18 agosto prossimo interverranno, fra gli altri, il Sindaco di Santo Stefano di Cadore Alessandra Buzzo, l’assessore al Turismo Bruno De Benedet, il presidente del Consorzio Turistico Val Comelico Gianluigi Topran d’Agata.