13.9 C
Belluno
lunedì, Marzo 20, 2023
Home Cronaca/Politica Bottacin: «Se ne va uno degli uomini più coraggiosi nel panorama della...

Bottacin: «Se ne va uno degli uomini più coraggiosi nel panorama della politica italiana»

Gianpaolo Bottacin, presidente della Provincia di Belluno, ricorda Francesco Cossiga: «Un uomo vero, con il suo coraggio ha segnato la storia dell’Italia». «Mi faccio portavoce dell’intera comunità bellunese per rivolgere un ultimo omaggio a Francesco Cossiga, un grande uomo che con il suo vigore, con il suo coraggio e con la sua forza ha lasciato una traccia indelebile nella storia d’Italia». Così il presidente Gianpaolo Bottacin, nel giorno della morte dell’ex-Presidente della Repubblica. «Non possiamo dimenticare come l’ex-Capo dello Stato amasse trascorrere le proprie vacanze in terra bellunese – ha continuato Bottacin – . In molti lo incontravano durante i suoi soggiorni in Cansiglio, quando scambiava qualche parola con la gente che lo avvicinava anche solo per rivolgergli un timido saluto».

Share
- Advertisment -

Popolari

Calcio. Dolomiti Bellunesi: Artioli e Toniolo firmano la vittoria

Artioli-Toniolo: Caldiero ko e agganciato in classifica DOLOMITI BELLUNESI-CALDIERO TERME 2-0 GOL: st 8' Artioli, 21' Toniolo. DOLOMITI BELLUNESI: Virvilas; Cucchisi (st 32' Alcides), Alari, Conti (st...

Trasloco senza stress? Ecco alcuni consigli utili

Il trasloco è uno dei momenti più stressanti nella vita delle persone. Per poter traslocare senza commettere errori è fondamentale organizzare tutto in ogni...

Visite alla cripta del Duomo per la Festa dell’Addolorata, domenica 26 marzo

In occasione dei festeggiamenti per la Festa della Madonna Addolorata l’Associazione Campedel propone domenica 26 marzo delle visite guidate gratuite alla cripta del Duomo...

Pienone per Agrimont, il primo weekend chiude con numeri superiori al pre-Covid

La fiera dell’agricoltura di montagna torna a Longarone Fiere Dolomiti il 24-25-26 marzo Code all’ingresso la mattina. Bis al pomeriggio. Agrimont - la fiera dell’agricoltura...
Share