13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeMeteo, natura, ambiente, animaliFeltre: precauzioni per impedire la diffusione della zanzara tigre

Feltre: precauzioni per impedire la diffusione della zanzara tigre

L’ estate è il periodo in cui vi è la maggior concentrazione di insetti, tra cui anche le zanzare. Esse possono essere vettori di malattie infettive anche gravi. Dai monitoraggi effettuati dalla Regione Veneto e dalla Ulss risulta che la nostra area montana-collinosa sia per ora indenne. Lo ricorda l’amministrazione comunale di feltre, che consiglia di adottare le idonee precauzioni che sono state riassunte nel comunicato del sindaco Vaccari del 9 aprile 2010 e pubblicato in internet, nel sito del Comune: http://ambiente.comune.feltre.bl.it, dirette a coloro che dispongono di aree con sistemi di raccolta delle acque meteoriche; ai proprietari e responsabili o ai soggetti che abbiano l’effettiva disponibilità di depositi e attività industriali, artigianali e commerciali, con particolare riferimento alle attività di rottamazione e in genere di stoccaggio di materiali di recupero; ai gestori di depositi, anche temporanei, di copertoni per attività di riparazione, rigenerazione e vendita e ai detentori di copertoni in generale; a tutti i proprietari, gestori e conduttori di vivai, serre, deposito di piante e fiori, aziende agricole site in vicinanza dei centri abitati.
Si ricorda in particolare di:
evitare l’abbandono definitivo o temporaneo negli spazi aperti pubblici e privati, compresi terrazzi, balconi e lastrici solari, di contenitori di qualsiasi natura e dimensione nei quali possa raccogliersi acqua piovana ed evitare qualsiasi raccolta d’acqua stagnante anche temporanea;
procedere, ove si tratti di contenitori non abbandonati bensì sotto il controllo di chi ne ha la proprietà o l’uso effettivo, allo svuotamento dell’eventuale acqua in essi contenuta e alla loro sistemazione in modo da evitare accumuli idrici a seguito di pioggia; diversamente, procedere alla loro chiusura mediante rete zanzariera o coperchio a tenuta o allo svuotamento giornaliero, con divieto di immissione dell’acqua nei tombini;
tenere sgombri i cortili e le aree aperte da erbacce da sterpi e rifiuti di ogni genere, e sistemarli in modo da evitare il ristagno delle acque meteoriche o di qualsiasi altra provenienza;
provvedere nei cortili e nei terreni scoperti dei centri abitati, e nelle aree ad essi confinanti incolte od improduttive, al taglio periodico dell’erba;
stoccare i copertoni, dopo averli svuotati di eventuali raccolte d’acqua al loro interno, al coperto o in container dotati di coperchio o, se all’aperto, proteggerli con teli impermeabili in modo tale da evitare raccolte d’acqua sui teli stessi.

- Advertisment -

Popolari