13.9 C
Belluno
venerdì, Giugno 2, 2023
Home Cronaca/Politica Scatta l'operazione "Ferragosto sicuro in Provincia". Intensificati i controlli. Rimane alto il...

Scatta l’operazione “Ferragosto sicuro in Provincia”. Intensificati i controlli. Rimane alto il numero degli interventi, soprattutto per liti in famiglia

Da qualche giorno il questore di Belluno ha predisposto un dispositivo di intensificazione dei servizi in città e provincia con lo scopo di assicurare ai bellunesi ed ai numerosi turisti un Ferragosto più sicuro. La maggiore presenza di pattuglie è stata voluta anche in considerazione che molte abitazioni rimangono, in questi giorni, chiuse in quanto i proprietari sono in vacanza. La realizzazione del progetto “Ferragosto Sicuro” viene resa possibile per una sinergia creata tra Squadra volante, Polizia stradale e personale del Reparto prevenzione crimine del Veneto, con sede a Padova, che, oltre alla giornata odierna, ha già operato in questa provincia nei sabati del decorso 31 luglio, 7 agosto; è in programma il loro intervento anche nei prossimi fine settimana. D’altro canto, l’attività di controllo del territorio, sempre sentita come un obiettivo imprescindibile, ha dato nel tempo i suoi frutti. Dai dati sotto riportati si comprende come una intensificazione della vigilanza abbia la conseguenza di far diminuire gli interventi per fatti irrispettosi della norma. Non si può non ricordare che l’attività dei poliziotti  ha risultati positivi anche per la grande collaborazione dei cittadini bellunesi sempre propensi a segnalare anomalie o episodi che potrebbe trascendere nell’illegalità. Rimane purtroppo alto il numero degli interventi per liti, soprattutto in famiglia.

Share
- Advertisment -

Popolari

Cortina – Dobbiaco Run: è iniziato il conteggio alla rovescia

Raggiunto il numero massimo di iscritti: 2000. Si inizierà venerdì sera con la Spring Night Run. Da domani aperto il Green Village a Dobbiaco Lo...

Anche il Comune di Longarone nel Progetto Interreg Bike e ambiente Dolomiti Live

Il Comune di Longarone è uno dei partner del progetto Interreg V-A Italia-Austria 2014-2020 – CLLD Dolomiti Live – Bike e ambiente Dolomiti Live...

Continua la ricerca di personale in Ulss Dolomiti

Continuano le assunzioni e la ricerca di personale in Ulss Dolomiti. Ieri è stata deliberata l’assunzione di 4 tecnici della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi...

L’Ulss mette all’asta terreni e prefabbricati, il ricavato sarà investito in sanità

Procede l’iter per l’alienazione di alcuni beni immobili di proprietà dell’Ulss, dislocati nei territori di Feltre e Santa Giustina e rientranti nel cronoprogramma delle...
Share