Da qualche giorno il questore di Belluno ha predisposto un dispositivo di intensificazione dei servizi in città e provincia con lo scopo di assicurare ai bellunesi ed ai numerosi turisti un Ferragosto più sicuro. La maggiore presenza di pattuglie è stata voluta anche in considerazione che molte abitazioni rimangono, in questi giorni, chiuse in quanto i proprietari sono in vacanza. La realizzazione del progetto “Ferragosto Sicuro” viene resa possibile per una sinergia creata tra Squadra volante, Polizia stradale e personale del Reparto prevenzione crimine del Veneto, con sede a Padova, che, oltre alla giornata odierna, ha già operato in questa provincia nei sabati del decorso 31 luglio, 7 agosto; è in programma il loro intervento anche nei prossimi fine settimana. D’altro canto, l’attività di controllo del territorio, sempre sentita come un obiettivo imprescindibile, ha dato nel tempo i suoi frutti. Dai dati sotto riportati si comprende come una intensificazione della vigilanza abbia la conseguenza di far diminuire gli interventi per fatti irrispettosi della norma. Non si può non ricordare che l’attività dei poliziotti ha risultati positivi anche per la grande collaborazione dei cittadini bellunesi sempre propensi a segnalare anomalie o episodi che potrebbe trascendere nell’illegalità. Rimane purtroppo alto il numero degli interventi per liti, soprattutto in famiglia.