Dalla “Cricca” alla “P3”, si moltiplicano casi mediatico-giudiziari che ci ricordano la stagione 1992-1994. Tra analogie e differenze, cosa può succedere? Se ne parla questa sera, mercoledì 11 agosto alle ore 21.30 all’Audi Palace di Cortina d’Ampezzo. Con Sergio Rizzo, giornalista Corriere della Sera, autore de “La cricca” (Rizzoli); Carlo Giovanardi, sottosegretario Presidenza Consiglio, autore de “Storie di straordinaria ingiustizia. Arrestati, infangati e prosciolti” ; Enzo Carra, parlamentare Udc; Gianni De Michelis, ex ministro; Carlo Nordio, magistrato, autore con Giuliano Pisapia de “In attesa di giustizia” (Guerini e Associati); Mario Sechi, direttore Il Tempo.
Dal “mariuolo” Mario Chiesa ad Anemone e soci, non solo tanta acqua è passata sotto i ponti ma anche un fiume di denaro illecito destinato a ungere funzionari pubblici e politici per ottenere appalti di favore. Così, i giornali degli ultimi mesi, tra “sbatti il corrotto in prima pagina” – salvo scoprire che poi va assolto – e liste di proscrizione dove è finito anche chi aveva fatto dare una mano di bianco all’appartamento, raccontano che nulla è cambiato dal terremoto Tangentopoli di 18 anni fa. Anzi, secondo alcuni le cose sarebbero peggiorate, perché almeno allora esistevano i partiti, e alcuni i soldi li prendevano veramente per tirare avanti la carretta della politica. Oggi sembra proprio che i partiti abbiano lasciato il campo alle “cricche”, e non è più la politica ma le consorterie a menare le danze. C’è poi da capire come ricondurre la giustizia in ambito normale, perché il metodo del caso mediatico giudiziario non ha certo dato una mano a ricostruire il Paese. Che ha invece bisogno della buona politica, ferme restando le responsabilità di chi ha corrotto e di quelli che i soldi li hanno incassati. Per capire gli errori del passato e quelli del presente, all’Audi Palace incontreremo personaggi che hanno vissuto la stagione di Tangentopoli in prima persona. E che racconta le storie di oggi. Venite, perché la storia è sempre meglio ripassarla.