13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeCronaca/PoliticaStato di emergenza per i fenomeni di inizio luglio 2010: entro il...

Stato di emergenza per i fenomeni di inizio luglio 2010: entro il 20 settembre le richieste di contributo regionale

Eolo, dio dei venti
Eolo, dio dei venti

Nei primi giorno di luglio 2010, fenomeni di particolare intensità atmosferica hanno interessato il territorio della Regione del Veneto, bellunese compreso, i quali per la loro estensione e gravità hanno indotto la dichiarazione dello “STATO DI CRISI” disposta con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 167 del 03.08.2010. Il decreto si riferisce in particolare ai periodi dal 4 al 6 luglio e dal 17 al 18 luglio. A seguito a tali eventi, la Regione del Veneto ha chiesto ai vari enti locali la quantificazione dei danni prodotti dagli stessi eventi e ciò al fine della concessione di possibili contributi di ristoro economico. Pertanto, tutti coloro che avessero subito danni ad immobili o danni ad attività produttive possono produrre al Comune di Belluno idonea documentazione, nella forma della dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà e di massima contenente:
l’ubicazione dei beni danneggiati
la natura e l’entità dei danni
eventuali indennità assicurative per i danni subiti
relazione descrittiva dei danni subiti, loro quantificazione ed eventuali ricevute relative a interventi di ripristino/riparazione già svolti.
Tale documentazione dovrà comunque essere prodotta secondo quanto stabilito con la circolare del Presidente della Giunta Regionale n. 14 del 28.11.2002, reperibile nel sito regionale  http://www.regione.veneto.it/Ambiente+e+Territorio/Protezione+Civile/Post-Emergenza.htm che specifica le tipologie di danni ammissibili a contributo.
La data ultima entro la quale il Comune trasmetterà le segnalazioni pervenute alla Regione del Veneto è il 20 settembre 2010. A tale fine si raccomanda tutti gli interessati di far pervenire per tempo agli Uffici Comunali di Via Marisiga n. 111, la documentazione del caso.

- Advertisment -

Popolari