13.9 C
Belluno
giovedì, Dicembre 7, 2023
HomeArte, Cultura, SpettacoliIl Premio Paolo Valenti posticipato a dicembre

Il Premio Paolo Valenti posticipato a dicembre

Si terrà a dicembre a Tambre l’assegnazione del premio in ricordo di Paolo Valenti, celebre giornalista sportivo e conduttore della trasmissione 90° minuto, scomparso nel 1990 e profondamente legato al Bellunese, dove oggi riposa. La quarta edizione del riconoscimento che viene conferito, in accordo con la famiglia Valenti, dal Comitato “Alpago 2 Ruote & Solidarietà” a grandi personaggi del mondo dello sport è stata spostata a fine anno per motivi organizzativi, andando a ricalcare quanto fatto nella prima edizione. Negli scorsi anni erano arrivati in Alpago per riceverlo Dino Meneghin, leggenda del basket italiano, Sara Simeoni, campionessa d’atletica leggera e Nino Benvenuti, il pugile olimpionico amato dalla gente. Nel 2008 e 2009 si era consolidata la tradizione di affiancare al “Giro del Lago” di Santa Croce, il premio Valenti nel corso della stessa settimana. Il Comitato “Alpago 2 Ruote & Solidarietà” quest’anno sta lavorando anche su una nuova avventura, con la “Festa dell’aria”, che si svolgerà in contemporanea al Giro in bicicletta il 15 agosto prossimo, impegno che ha consigliato di spostare l’evento a fine anno. «Abbiamo preferito non sovrapporre troppe manifestazioni in pochi giorni – ha detto il presidente del Comitato, Vittorio Mares – e attribuire il giusto tempo e spazio ad ogni cosa». La giuria sta lavorando per scegliere il futuro sportivo al quale attribuire il riconoscimento, che oltre ad essere un campione di sport, sarà soprattutto un testimonial di solidarietà attiva, un personaggio che incarna i valori dell’onestà e della lealtà cari a Valenti. Proseguono intanto i lavori anche per i due eventi che il giorno di Ferragosto invaderanno l’Alpago, sempre nel segno del moto e della beneficenza. Per preiscriversi al “Giro del Lago” basta andare su www.2ruotealpago.it, mentre la “Festa dell’aria”, è di libero accesso al pubblico. Il programma prevede dalle 10 alle 20 tanti appuntamenti: dai voli acrobatici in aereo di Sergio Dallan, al canopj a 5 (formazione di paracadutismo), al deltaplano, fino allo spettacolo dei veivoli radiocomandati. Alle 12.30 è previsto l’arrivo dell’elicottero Suem per ricordare con affetto, ma in maniera gioiosa, il pilota di Falco Dario De Filip.

- Advertisment -

Popolari