13.9 C
Belluno
lunedì, Gennaio 20, 2025
HomeLavoro, Economia, TurismoL’Unione artigiani ottiene la semplificazione della delega per la gestione del Sistri

L’Unione artigiani ottiene la semplificazione della delega per la gestione del Sistri

Dopo la proroga dell’avvio del sistema Sistri – avvenuta qualche settimana fa, giusto alla vigilia dell’entrata in vigore – ora c’è anche una semplificazione importante per la gestione del sistema per la tracciabilità dei rifiuti. La semplificazione riguarda l’incarico all’Associazione di categoria della gestione del nuovo sistema.  Questo passaggio è previsto per le aziende con produzione annua inferiore alle 4 tonnellate di rifiuti pericolosi e alle 20 tonnellate di rifiuti non pericolosi, previa compilazione di apposito modulo. Finora, però, la firma su tale delega doveva essere autenticata da un notaio o da Pubblico ufficiale con aggravio di  tempo e risorse (il decreto 65/2009). Di fronte a tale situazione, l’Unione Artigiani e Piccola Industria di Belluno è intervenuta presso il Ministero dell’Ambiente per ottenere una semplificazione della procedura. La richiesta è stata accolta e, quindi, le deleghe alle Associazioni per la gestione del SISTRI, in attesa di apposite modifiche legislative, verranno accettate anche prive di autentiche notarili o comunali e solo con la presentazione del modulo con firma semplice, accompagnato da copia del documento di identità. “Accogliamo la notizia con soddisfazione – commenta Maurizio Reolon, responsabile del servizio ambiente dell’UAPI di Belluno – mentre va riscontrata l’attenzione del Ministero dell’Ambiente a intervenire per semplificare una procedura che era sembrata subito farraginosa. Per le aziende con carichi di rifiuti ridotti la procedura adesso è snella e veloce”. L’avvio del sistema SISTRI è  fissato al prossimo 1° ottobre e riguarderà parecchie centinaia di aziende. Allo stato attuale a creare ancora problemi sono sia la distribuzione e l’installazione delle black box, sia i pagamenti on line del contributo: segno che qualcosa è andato a posto, ma molto è ancora da fare.

- Advertisement -
- Visite -

Pausa caffè

Sport & tempo libero

Scialpinismo, freeride, telemark e ice climbing. Tornano a Cortina gli Ice days di Scarpa

I più importanti nomi del panorama mondiale saranno protagonisti di una “due giorni” di attività outdoor  Il 24 e 25 gennaio sulle Dolomiti anche gli...