L’Amministrazione comunale di Belluno ha approvato il bando di incentivazione alla rimozione dell’amianto “domestico” e al suo smaltimento. Infatti sul territorio è ancora diffuso l’utilizzo di questo materiale pericoloso per la salute. L’Amministrazione comunale si augura che questi incentivi economici invoglino i cittadini a sbarazzarsi dell’amianto ancora in uso domestico per sostituirlo con materiali più sostenibili. Si ricorda anche che l’amianto, in quanto tossico, non può assolutamente essere smaltito come gli altri rifiuti. Il Comune di Belluno intende in tal modo conseguire il miglioramento della qualità ambientale urbana sotto il profilo della riduzione degli inquinanti atmosferici, anche a tutela della salute pubblica. Il contributo può essere richiesto per la rimozione, il trasporto e lo smaltimento, in ottemperanza alle vigenti disposizioni normative in materia, di elementi in cemento-amianto, quali a titolo esemplificativo lastre di copertura, pannelli di rivestimento o di coibentazione, ecc., provenienti da edifici a destinazione residenziale e/o da loro pertinenze, anche costituite da aree scoperte, ubicati nel Comune di Belluno. Ai fini dell’erogazione del contributo le spese dovranno essere documentate e riferirsi ad interventi effettuati dal 01.08.2010 al 31.07.2011, pena l’esclusione dal contributo.
Possono presentare domanda:
1. le persone fisiche;
2. i condomini come definiti e rappresentati dal Codice Civile;
3. le cooperative come definite e rappresentate dal Codice Civile,
i quali siano proprietari, titolari di diritti reali di godimento o titolari di diritti personali di godimento (es. inquilini o affittuari) di edifici a destinazione residenziale e/o di loro pertinenze, anche costituite da aree scoperte, ubicati in Comune di Belluno, e che, fatto salvo l’eventuale ottenimento dei titoli abilitativi edilizi, provvedano mediante ditta abilitata alla rimozione, al trasporto ed allo smaltimento dell’amianto (cemento-amianto, comunemente conosciuto come eternit) presente sotto forma di lastre di copertura, pannelli di rivestimento o di coibentazione.
Sono escluse le società e/o ogni altra attività avente scopo di lucro, nonché i proprietari e i titolari di diritti reali o personali di godimento di immobili a destinazione non residenziale e/o di loro pertinenze, anche costituite da aree scoperte. Non possono accedere al contributo i soggetti che abbiano richiesto e/o ottenuto contributi pubblici (da Comunità Montana, Provincia, Regione, Stato, Unione Europea) per analoga iniziativa. Le domande di assegnazione del contributo devono essere presentate entro il 30.09.2011. Il bando completo ed i moduli per la domanda di contributo sono scaricabili dal sito internet del Comune di Belluno www.comune.belluno.it/Ambiente/ Contributi e incentivi.
Info: Ufficio Ambiente 0437.913547