Pier Luigi Slis gioca con la Gioconda. L’artista trevigiano di origine zoldana , esclusiva di Leonart gallery, partecipa con una sua installazione alla mostra – evento “La Gioconda è nuda”, allestita da oggi fino al 30 settembre a Margherita di Savoia.
“La gioconda è nuda” è incentrata sul fenomeno planetario del dipinto cinquecentesco di Leonardo Da Vinci e ha il suo elemento principale nella “Gioconda nuda” dipinta, su idea di Leonardo stesso, da Gian Giacomo Caprotti, detto il Salai, allievo della bottega del genio toscano. Un’opera di grande importanza storica e artistica, esposta per la prima volta al di fuori della Toscana dopo il suo restauro conservativo.
L’installazione di Pg Slis (un gioco di visioni dei due dipinti, Gioconda classica e Gioconda nuda attraverso un view finder) è uno dei pezzi forti della sezione della mostra dedicata all’arte contemporanea, al fianco di autentici mostri sacri dell’arte del XX secolo, come Marcel Duchamp o Jean Margat con le sue Giocondolerie.
L’invito a partecipare ad una mostra di così alto livello (tanto da meritarsi la presentazione ufficiale nella Sala del Mappamondo della Camera dei deputati) è l’ennesima consacrazione per Pg Slis, un artista che ha ormai saputo valicare i confini nazionali, come dimostra la recente esposizione di alcune sue opere nella mostra “Omaggio a De Chirico” che sta girando gli Stati Uniti.
L’apprezzamento sempre più ampio per Pg Slis è un motivo d’orgoglio anche per Fabio Anselmi, titolare di Leonart gallery, che da subito ha puntato fortemente sull’artista residente a Revine lago.
“La Gioconda è nuda”, che in autunno sarà allestita a Roma, ha lo scopo di documentare e confrontare tutte le Monne Lisa e le Gioconde nude del mondo , dal cinquecento ai giorni nostri, e si articola in due sezioni. Una prima sezione, storica, dove sono esposti opere e documenti dal XVI al XIX secolo; e una sezione contemporanea con i protagonisti dell’arte del XX e XXI secolo che hanno reinterpretato il tema, tra i quali spicca l’installazione firmata Pg Slis.
Leonart gallery
Leonart nasce nel 2004 a Conegliano, con l’obiettivo di divulgare l’arte visiva moderna e contemporanea nelle sue molteplici forme. Leonart unisce all’attività di gallerista quella di mercante d’arte, proponendo nelle migliori gallerie in Italia e all’estero alcuni affermati artisti. Dal 2009 Leonart ha aperto la sue seconda sede a Vittorio Veneto, nel prestigioso centro storico di Serravalle.
PG (Pierluigi) Slis
Nasce il 06 Ottobre 1974 a Wuppertal in Germania Vive e lavora a Vittorio Veneto. Apprende le prime nozioni pittoriche nei corsi scolastici tenuti dal Maestro Giuseppe Grava, coltivando la passione per le pietre acquarellate dei tipici borghi del suo paese. Continua gli studi da Seminarista per diplomarsi al Liceo Socio-Psico-Pedagogico nell’anno scolastico 1992/93. E’ in questo periodo che, vincendo tra l’altro vari concorsi artistici, coltiva la passione per l’Aerosol Art. Il ’96 lo vede fra i fondatori de “La Kremeria Art Group” (Crema della creatività nel campo del writing e non, che riunisce 10 ragazzi del triveneto per lo studio concettuale e grafico di grandi pareti). Con questa squadra realizza opere per molte aziende illustri.L’evoluzione lo porta al concetto di Decomimesi (decorazione atta a ridurre l’inquinamento visivo ambientale) sul quale basa l’attività artistica in proprio a tempo pieno . Specializzato nel campo della scenografia per la fotografia industriale inventa e sperimenta le più svariate tecniche e materiali