13.9 C
Belluno
sabato, Dicembre 2, 2023
HomeCronaca/PoliticaA Dario Bond non interessano le "geometrie variabili" di Bottacin, ma punta...

A Dario Bond non interessano le “geometrie variabili” di Bottacin, ma punta invece al federalismo fiscale

Dario Bond
Dario Bond

“L’incontro di stamattina a Sedico, ultima tappa del giro di consultazioni della Commissione Statuto, è stato di grande utilità.Ad affermarlo è il consigliere regionale Dario Bond (Pdl)- Tutti coloro che hanno partecipato e sono intervenuti al dibattito hanno dimostrato la forza e la voglia di fare che viene dal basso e che è la vera spinta per arrivare al varo dello Statuto regionale. Il momento è buono. Registro una nuova sensibilità anche nella Commissione, sia da parte delle forze di maggioranza che di opposizione, e questa mattina ho voluto ringraziare anche l’ex consigliere bellunese Guido Trento, che tanto si è speso nella scorsa legislatura, proprio per sottolineare l’importanza di un lavoro comune. In questa fase non è utile soffermarsi sulle geometrie possibili e sulle architetture tecniche perché è assodato che il bellunese ha bisogno del riconoscimento della specificità, della rappresentatività giusta, di deleghe per la montagna. Piuttosto ora va posto l’accento sul fatto che tutto ciò avrà un senso solo se la specificità sarà accompagnata da trasferimenti di risorse adeguate. Dobbiamo puntare ad un’autonomia amministrativa vera, ad una vera sussidiarietà, supportata da adeguate risorse finanziarie. Nella proposta di statuto del PdL è espressamente previsto anche un disegno di una nuova struttura istituzionale regionale che deve meglio rapportarsi con province, comuni e comunità montane. E questo vale per il bellunese, ma anche per tutte le altre province del Veneto.  Statuto e regolamento dovranno rendere migliore il rapporto tra istituzioni e cittadini e rendere sempre più efficiente e produttivo il lavoro dell’Aula consiliare.  Di solito il Veneto è tra i primi posti in tutte le classifiche, ma questa volta, nel varo dello statuto regionale saremo gli ultimi. Ultimi solo per tempistica, però, perché possiamo tornare ad essere i primi nella sostanza se riusciamo a scrivere uno statuto aggiornato e al passo con i tempi, recependo ad esempio la nuova legge 42 sul federalismo fiscale.”

- Advertisment -

Popolari