13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeCronaca/PoliticaDivieto di mantenere le società municipalizzate sotto i 30mila abitanti

Divieto di mantenere le società municipalizzate sotto i 30mila abitanti

Mauro bellesia
Mauro bellesia

Obbligo di associazionismo e divieto di mantenere società per i comuni con meno di 30mila abitanti. Sono stati questi i temi più discussi fra gli oltre sessanta partecipanti al convegno su “Norme e ripercussioni della Finanziaria sui bilanci 2010 e 2011”, organizzato ieri dal Centro Studi Bellunese con il contributo del Consorzio Bim Piave presso l’Hotel Villa Carpenada di Belluno. A guidare sindaci, amministratori e rappresentanti di enti locali nell’approfondimento delle novità normative introdotte dal D.L. 78/2010 è stato il dott. Mauro Bellesia, dirigente del Comune di Vicenza e componente dell’Osservatorio per la Finanza e Contabilità degli Enti Locali presso il Ministero dell’Interno, Mauro Bellesia. “Un’occasione importante per analizzare le novità e confrontare le problematiche” secondo il primo cittadino di Falcade, Stefano Murer. “I Comuni oltre i 5mila abitanti fanno i conti coi limiti del Patto di stabilità, mentre i più piccoli guardano con timore ai tagli imposti dal DL 78/2010” ha spiegato Massimo Tegner, ex-sindaco di Sospirolo e presidente della Consulta dei piccoli comuni del Veneto.

- Advertisment -

Popolari