13.9 C
Belluno
venerdì, Dicembre 8, 2023
HomeCronaca/Politica"Consiglieri regionali, un numero uguale per ogni provincia". Bottacin: "Come nel Senato...

“Consiglieri regionali, un numero uguale per ogni provincia”. Bottacin: “Come nel Senato degli USA, gli stessi eletti per ogni territorio”

Gianpaolo Bottacin
Gianpaolo Bottacin

Non più un numero di consiglieri in base alla popolazione, bensì un numero di eletti pari per ogni provincia veneta. Questa la proposta per una uova legge elettorale da parte del presidente di palazzo Piloni, Gianpaolo Bottacin, alla vigilia della consultazione della commissione regionale per lo Statuto veneto. “Prima della fine dell’attuale legislatura si metterà mano anche alla legge elettorale della Regione – ha spiegato Bottacin  – . Ecco allora la mia proposta, che presenterò, insieme a tutte le altre istanze raccolte nel territorio bellunese, alla Commissione statuto in visita domani a Belluno. “Non vedo perché anche da noi non si possa attuare quanto viene già fatto negli Stati Uniti- ha continuato il presidente della Provincia – . Nel Senato americano siedono due rappresentano per ciascuno dei cinquanta Stati che compongono la Federazione. Lo stesso principio potrebbe essere applicato da noi:  anziché eleggere i consiglieri regionali sulla base della popolazione, si potrebbe introdurre una radicale e fondamentale riforma. Non più un’elezione sulla base della popolazione, ma un numero pari per ogni provincia che compone il Veneto”. “In questo modo non ci saranno più problemi di rappresentanza territoriale – ha concluso Bottacin – . Si risolverebbero così quelle annose questioni legate al territorio di Belluno. D’altronde, è noto che per la nostra realtà ci sia una situazione particolare: a fronte del più vasto territorio provinciale, c’è invece la minor popolazione residente. Modificando la legge elettorale non si andrebbe più incontro a problemi di rappresentanza, ma tutti avrebbero lo stesso peso politico”. E già che ci siamo, ci permettiamo di consigliare anche uno sfalcio ai parlamentari, se è vero che gli Stati Uniti con circa 250 milioni di abitanti, ne possiedono pressappoco quanto l’Italia con meno di 1/4 degli abitanti U

sa.

- Advertisment -

Popolari