Alle giornate del Palio Feltrino forte l’interesse di un gruppo di camperisti dall’Olanda che hanno contattato la nuova Area Camper Vincheto. Un’inaspettata comunicazioni è giunta alla direzione della nuova Area Camper Vincheto di via Casonetto 158/c: una mail dall’Olanda chiedeva informazioni in merito al Palio di Feltre, il programma della Manifestazione e la possibilità di sostare in camper presso la nuova struttura.
“Con non poca sorpresa – sono le parole di Tiziana Denato, gestore dell’Area Camper Vincheto – ho ricevuta una mail da alcuni turisti olandesi che hanno sostato presso il nostro Campeggio di Transito Vincheto nel mese scorso per chiedere la disponibilità di sosta presso la nostra struttura per poter assistere all’appuntamento del Palio. Ho risposto segnalando loro la disponibilità di spazio nella struttura, dando loro maggiori indicazioni sul Palio e segnalando i siti internet più appropriati per poter assaporare sin d’ora l’importante evento feltrino”. Un passa parola tra camperisti olandesi che hanno sostato nell’Area Camper Vincheto è stata quindi la ‘ricetta’ per esportare all’estero il Palio “siamo orgogliosi – prosegue Tiziana Denato – che anche noi, nuova realtà nel panorama feltrino, possiamo contribuire alla diffusione della conoscenza del nostro territorio come luogo accogliente per i turisti”.
E’ da ricordare che il Campeggio di Transito – Area Camper Vincheto di Feltre è stata inaugurata, alla presenza di GianPaolo Bottacin – Presidente della Provincia di Belluno, a Nino Martino – Direttore dell’Ente Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi e di Gianvittore Vaccari – Sindaco della Città di Feltre, oltre a rappresentanti dell’imprenditoria e dell’associazionismo del feltrino, lo scorso venti marzo (nella foto il taglio del nastro). La struttura mette a dispostone dei turisti in camper dodici ampie piazzole di sosta dotate di tutti i servizi essenziali, un punto ristoro ed un’area barbecue con ben sei caminetti a dispostone degli ospiti. Inoltre. presso il Campeggio di Transito – Area Camper Vincheto, è disponibile vario materiale informativo utile per i turisti per poter conoscere luoghi, appuntamenti ed itinerari del feltrino e di alcune località del bellunese.