13.9 C
Belluno
martedì, Maggio 30, 2023
Home Cronaca/Politica Bond: solo completando l'alta velocità Milano.Venezia-Trieste saranno giustificati tutti gli investimenti già...

Bond: solo completando l’alta velocità Milano.Venezia-Trieste saranno giustificati tutti gli investimenti già fatti su scala nazionale

Dario Bond
Dario Bond

“Uno studio di Marco Punti, Raffaele Grimaldi e Paolo Beria, realizzato a circa sei mesi dall’inaugurazione della linea Alta velocità Torino-Milano-Roma-Napoli-Salerno – scrive il consigliere regionale del Pdl Dario Bond in una nota –  fa un primo bilancio del livello di utilizzo. Nonostante si tratti di uno studio di stima perché “non si tiene conto di quanto i treni siano effettivamente usati” e nonostante per una corretta valutazione occorrano almeno cinque anni dall’attivazione del servizio, risulta che gli investimenti nella tratta Milano-Roma sono pienamente giustificati. Problematica, invece, la linea Torino-Milano, ma va ricordato che la crisi economica sopraggiunta ha ridotto del 30% il traffico previsto e va considerato, spiegano gli analisti, che tutte le linee di Alta velocità servono a “fare sistema” sulla direttrice principale, appunto la Milano-Roma. Se così stanno le cose – prosegue Bond – appare evidente che un progetto di Alta velocità ferroviaria per il Veneto debba essere considerato una priorità strutturale nazionale. Auspico pertanto che si arrivi quanto prima ad un accordo tra Veneto e Friuli Venezia Giulia sul punto di intersezione tra i tracciati. Problema che va risolto, tra gli altri, entro fine anno pena la perdita del finanziamento europeo. L’asse Milano-Trieste, come dimostrano i fatti, non sarebbe utile solo al Lombardo-Veneto, ma renderebbe più efficaci anche le tratte Torino-Miano e Milano-Roma-Napoli e completerebbe il sistema nazionale di Alta Velocità e Alta Capacità ferroviaria. Allo stesso tempo gli enti locali e le organizzazioni di categoria dovranno superare i localismi perché la ferrovia veloce è utile per collegare i maggiori centri urbani e produttivi d’Italia con l’Europa e con i mercati dei Paesi emergenti dell’Est Europa. Non credo che oggi ci sia ancora qualcuno disposto a pensare che l’Expo 2015 possa diventare un’opportunità sprecata: sarebbe quantomeno penalizzante a quella data continuare a trasportare turisti e merci tra Venezia e Milano solo con i vecchi intercity o con i treni regionali. Una cosa è certa- conclude il capogruppo Pdl in consiglio regionale – non si esce dalla crisi economica senza infrastrutture strategiche”.

Share
- Advertisment -

Popolari

Approvato all’unanimità l’emendamento TEA. De Carlo: “Svolta epocale. Obbiettivo condiviso da tutti, senza ideologie”

"L'approvazione all'unanimità di questo emendamento rappresenta una svolta epocale per il mondo agricolo". Così il presidente della IX Commissione - Industria, commercio, turismo, agricoltura e...

“Al Parco con mamma e papà” Quasi 100 escursioni gratuite alla scoperta del Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi

Ritorna anche quest’anno “Al Parco con mamma e papà”: il tradizionale programma di escursioni guidate gratuite organizzato dal Parco Nazionale Dolomiti Bellunesi, per permettere...

“Mon crime – La colpevole sono io” di François Ozon stasera al cinema Italia di Belluno

“Mon crime - La colpevole sono io” di François Ozon chiude il maggio a tre euro al Cinema Italia di Belluno. La rassegna riprenderà...

Premiati i vincitori del concorso letterario “Parole che parlano di noi” dell’associazione culturale “Veses”

Tanti i bellunesi premiati, tra alunni e adulti, al concorso di scrittura "Parole che parlano di noi" proposto dall'associazione culturale "Veses". La premiazione si...
Share